Plumcake alla ricotta e gocce di cioccolato
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Il plumcake alla ricotta e gocce di cioccolato è un dolce morbido e goloso che celebra l'incontro felice tra due ingredienti che stanno sempre bene insieme. Una ricetta facile e ideale a colazione e merenda.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 55 min - 1h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 3 uova
- 200 g di zucchero semolato
- 300 g di ricotta vaccina
- 200 g di farina 00
- 50 g di fecola di patate
- 110 g di gocce di cioccolato
- 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
- 40 ml di olio di semi
- una bustina di lievito in polvere
Il plumcake alla ricotta e gocce di cioccolato, rigorosamente fondenti, è il classico cake da gustare per merenda o a colazione. Una ricetta facile e dal procedimento veloce che rende tutti felici: la ricotta nell'impasto rende il plumcake morbido ma compatto, molto goloso. La ricetta più classica del plumcake è forse quella che prevede l'impiego di uvetta e canditi, tradizionale nell'immaginario collettivo del tè delle cinque britannico. Tuttavia è un dolce che si presta a mille versioni differenti, dal semplicissimo Plumcake sofficissimo alle mele al raffinato Cake pain d'épices. L'incontro fra ricotta e cioccolato è decisamente felice e celebrato da molti dolci irresistibili: tra i nostri preferiti la Crostata di ricotta al cioccolato, realizzata con una pasta frolla al cacao e i profumati Quadrotti alla ricotta e gocce di cioccolato ai fiori d'arancio.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Plumcake al cioccolato, Plumcake al cacao e pere, Plumcake con il Bimby, Plumcake all'arancia, Plumcake al limone
Come preparare: Plumcake alla ricotta e gocce di cioccolato
Per preparare il plumcake alla ricotta e gocce di cioccolato iniziate a sbattere le uova insieme allo zucchero semolato fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete successivamente la ricotta ben sgocciolata e continuate a lavorare fino ad amalgamarla.
Unite poi la farina, la fecola e il lievito setacciati e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo e privo di grumi. Senza smettere di lavorare aggiungete l'olio di semi versato a filo e infine la scorza di limone grattugiata.
Amalgamate il tutto, quindi unite da ultime le gocce di cioccolato, conservandone una parte per la finitura. Mescolate e trasferite il composto in uno stampo da plumcake da 25x11 cm imburrato e foderato con carta forno. Cospargete la superficie con le gocce di cioccolato tenute da parte.
Livellate e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 55-60 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Sfornate il plumcake alla ricotta e gocce di cioccolato e fatelo raffreddare completamente prima di servire.
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto