Melanzane grigliate
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Le melanzane grigliate sono un contorno facile da preparare e da abbinare. Ottime con la carne o il pesce alla griglia, sono buonissime con i formaggi e i salumi, anche come antipasto. In questa ricetta abbiamo aggiunto un condimento leggermente piccante che vi conquisterà.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 15 min - 20 min
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
Preparare le melanzane grigliate è sempre un'ottima idea: si possono servirecome antipasto o contorno e generalmente piacciono a tutti. La ricetta, inoltre, è facile e veloce. Noi le abbiamo condite con olio, aglio e peperoncino ma se non gradite il sapore piccante o volete rendere la marinata ancora più aromatica potete aggiungere un po' di origano, del prezzemolo o ancora timo o menta tritati. Il risultato è migliore se si lasciano riposare una volta condite per un'ora circa, ma sono buone anche se consumate subito.
Per ottenere melanzane grigliate perfette dovrete solo assicurarvi di tagliare le fette al giusto spessore: di circa mezzo centimetro. Una fetta troppo sottile rischierà di carbonizzarsi o rompersi durante la cottura, viceversa una troppo spessa rischierà di non cuocersi in maniera omogenea.
Appena tolte dalla piastra, e senza unirvi alcun condimento, le melanzane alla griglia sono alla base di tante altre ricette gustose come la Parmigiana di melanzane grigliate, gli Involtini di melanzane, ricotta e noci o le Melanzane alla pizzaiola.
Data la sua vasta disponibilità territoriale la melanzana è un ingrediente tipico di molti piatti della cucina mediterranea. Dalla nostra Pasta alla Norma fino al Babaganoush di tradizione sefardita passando per la Mussaka turca sono innumerevoli le ricette che si possono realizzare.
Anche perché la melanzana è un ortaggio coltivato in tante varietà differenti per colore, forma e resa in cucina. Per saperne di più potete leggere Come cucinare le melanzane, proprietà, usi e ricette.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Melanzane fritte, Melanzane ripiene, Melanzane gratinate, Verdure alla griglia
Come preparare: Melanzane grigliate
Preparare le melanzane grigliate è molto semplice. Per prima cosa lavate le melanzane e asciugatele bene. Tagliatele a fette spesse circa mezzo centimetro: non devono essere troppo sottili o rischiano di rompersi durante la cottura. Scaldate una padella tipo bistecchiera, in alluminio o in ghisa, e posizionatevi le fette di melanzana, poche per volta. Lasciatele grigliare pochi minuti prima da un lato e poi dall’altro, così da prendere bene il segno della griglia senza però bruciarsi.
Posizionatele su un piatto mano a mano che sono pronte. Preparate quindi la marinata: versate l'olio in una ciotolina, unitevi una presa di sale e una macinata di pepe, lo spicchio d'aglio tritato e una punta di peperoncino finemente tagliuzzato. Mescolate il tutto con una forchetta fino a quando il sale sarà completamente sciolto.
Spennellate abbondantemente le melanzane con la marinata e disponetele a strati sul piatto da portata. Lasciate quindi riposare le melanzane grigliate prima di servirle.
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto
Rolls di cetriolo
I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso. Leggi tutto
Avocado con formaggio
L'avocado con formaggio è un'idea semplice e deliziosa per servire un antipasto pronto in pochi minuti. Conquisterà tutti con la sua nota cremosa e stuzzicante! Leggi tutto
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto