Melanzane alle acciughe
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Le melanzane alle acciughe sono sottili chips di melanzana condite con una riduzione a base di acciughe e prezzemolo. Invitanti e appetitose sono un contorno estivo che si può proporre anche come antipasto agli amici invitati per cena. Da gustare possibilmente con un bicchiere di vino bianco!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 3 melanzane
- 4 acciughe
- 1 spicchio d'aglio
INTRODUZIONE
Le melanzane alle acciughe sono una ricetta semplice per realizzare un contorno decisamente stuzzicante. Si tratta di melanzane a fettine che vengono prima fritte e poi condite con una riduzione saporita. La preparazione è facile e veloce e richiede una sola accortezza: la temperatura dell'olio deve essere piuttosto elevata, in questo modo quando vi si immergono le fettine di melanzana si forma subito una crosticina che impedisce alla polpa di assorbire troppo unto.
Si è detto e ripetuto più volte: le melanzane sono versatili e sempre buone. Resta comunque innegabile che le melanzane fritte hanno una marcia in più. Le Polpette di melanzane, le Melanzane ripiene fritte e il Fiore di melanzane lo dimostrano ampiamente.
Anche le acciughe sono un ingrediente particolarmente versatile. Freschissime e fritte costituiscono uno dei più golosi antipasti di pesce in assoluto, conservate sott'olio o sotto sale rendono stuzzicanti e saporiti anche i piatti più semplici. Le Linguine alle acciughe e pinoli, i Carciofi alle acciughe, o gli Spaghetti alla chitarra con olive, acciughe, limone e mollica fritta sono solo alcuni esempi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Anelletti con melanzane e cernia, Involtini di salmone e melanzane con ripieno di zucchine, Insalata di polpo freddo e melanzane, Melanzane sott'olio
Come preparare: Melanzane alle acciughe
Per preparare le melanzane alle acciughe lavate e asciugate bene le melanzane e poi tagliatele a fette regolari, di circa mezzo centimetro di spessore. Friggetele in abbondante olio e mano a mano che sono pronte trasferitele su carta da cucina in modo che perdano l'unto in eccesso. Disponetele quindi su un piatto da portata.
Scaldate in un tegamino 4 cucchiai di olio e fatevi dorare lo spicchio d'aglio. Eliminatelo appena avrà preso colore e aggiungete le acciughe. Se utilizzate acciughe intere conservate sotto sale abbiate cura di diliscarle e poi dissalarle lavandole sotto l'acqua corrente, quindi asciugatele prima di immergerle nell'olio. Se invece utilizzate filetti di aciughe sott'olio già diliscati potete utilizzarle così come sono.
Quando si saranno ammorbidite schiacciatele con una forchetta perché si sciolgano bene e unitevi quindi un cucchiaio di aceto e il prezzemolo tritato. Lasciate sfumare e togliete dal fuoco.
Versate questo condimento sulle melanzane fritte e servite subito le vostre melanzane alle acciughe.
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto
Rolls di cetriolo
I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso. Leggi tutto
Avocado con formaggio
L'avocado con formaggio è un'idea semplice e deliziosa per servire un antipasto pronto in pochi minuti. Conquisterà tutti con la sua nota cremosa e stuzzicante! Leggi tutto
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto