Melanzane alle acciughe
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Le melanzane alle acciughe sono sottili chips di melanzana condite con una riduzione a base di acciughe e prezzemolo. Invitanti e appetitose sono un contorno estivo che si può proporre anche come antipasto agli amici invitati per cena. Da gustare possibilmente con un bicchiere di vino bianco!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 3 melanzane
- 4 acciughe
- 1 spicchio d'aglio
INTRODUZIONE
Le melanzane alle acciughe sono una ricetta semplice per realizzare un contorno decisamente stuzzicante. Si tratta di melanzane a fettine che vengono prima fritte e poi condite con una riduzione saporita. La preparazione è facile e veloce e richiede una sola accortezza: la temperatura dell'olio deve essere piuttosto elevata, in questo modo quando vi si immergono le fettine di melanzana si forma subito una crosticina che impedisce alla polpa di assorbire troppo unto.
Si è detto e ripetuto più volte: le melanzane sono versatili e sempre buone. Resta comunque innegabile che le melanzane fritte hanno una marcia in più. Le Polpette di melanzane, le Melanzane ripiene fritte e il Fiore di melanzane lo dimostrano ampiamente.
Anche le acciughe sono un ingrediente particolarmente versatile. Freschissime e fritte costituiscono uno dei più golosi antipasti di pesce in assoluto, conservate sott'olio o sotto sale rendono stuzzicanti e saporiti anche i piatti più semplici. Le Linguine alle acciughe e pinoli, i Carciofi alle acciughe, o gli Spaghetti alla chitarra con olive, acciughe, limone e mollica fritta sono solo alcuni esempi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Anelletti con melanzane e cernia, Involtini di salmone e melanzane con ripieno di zucchine, Insalata di polpo freddo e melanzane, Melanzane sott'olio
Come preparare: Melanzane alle acciughe
Per preparare le melanzane alle acciughe lavate e asciugate bene le melanzane e poi tagliatele a fette regolari, di circa mezzo centimetro di spessore. Friggetele in abbondante olio e mano a mano che sono pronte trasferitele su carta da cucina in modo che perdano l'unto in eccesso. Disponetele quindi su un piatto da portata.
Scaldate in un tegamino 4 cucchiai di olio e fatevi dorare lo spicchio d'aglio. Eliminatelo appena avrà preso colore e aggiungete le acciughe. Se utilizzate acciughe intere conservate sotto sale abbiate cura di diliscarle e poi dissalarle lavandole sotto l'acqua corrente, quindi asciugatele prima di immergerle nell'olio. Se invece utilizzate filetti di aciughe sott'olio già diliscati potete utilizzarle così come sono.
Quando si saranno ammorbidite schiacciatele con una forchetta perché si sciolgano bene e unitevi quindi un cucchiaio di aceto e il prezzemolo tritato. Lasciate sfumare e togliete dal fuoco.
Versate questo condimento sulle melanzane fritte e servite subito le vostre melanzane alle acciughe.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto