Insalata di fagiolini e tonno
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
L'insalata di fagiolini e tonno è un piatto semplicissimo ma gustoso, una pietanza tipicamente estiva da mangiare fredda per un pranzo o una cena leggeri. Arricchita con olive taggiasche e qualche rondella di peperoncino fresco può essere personalizzata e trasformarsi facilmente in piatto unico.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 10 min
- Tempo di riposo 4h - 6h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 600 g di fagiolini freschi
- 250 g di tonno a filetti sott'olio
- 100 g di olive nere o taggiasche denocciolate
- 1 spicchio d'aglio
Come preparare: Insalata di fagiolini e tonno
Per preparare l'insalata di fagiolini e tonno mondate i fagiolini spuntandoli. Lavateli e cuoceteli a vapore in una pentola dotata dell'apposito cestello. Accendete il fornello e fate giungere a ebollizione l'acqua, dopodiché posizionate i fagiolini nel cestello, coprite con il coperchio e cuocete per 10 minuti circa. Basterà una cottura veloce, per mantenere il colore verde vivo dei fagiolini e la loro croccantezza.
Lasciateli raffreddare quindi trasferiteli su un piatto largo. Unite un pizzico di sale, il tonno scolato dall'olio e sfilacciato, le olive nere e, se gradita, qualche rondella finissima di peperoncino fresco. Terminate con un giro d'olio, una macinata di pepe e lo spicchio d'aglio tagliato a fettine. Mescolate e lasciate riposare l'insalata di fagiolini e tonno per mezza giornata nel frigorifero affinché i sapori si amalgamino.
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto