Gamberi in sfoglia

Una ricetta facilissima per un antipasto irresistibile: i gamberi in sfoglia sono deliziosi finger food che non possono mancare sulla tavola delle feste o come idea per un aperitivo

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

I gamberi in sfoglia sono un antipasto di sicuro successo che arricchirà con gusto una cena o un aperitivo organizzato con gli amici o in famiglia.  

Facile e veloce da realizzare, per questa ricetta potete usare sia i gamberi freschi che quelli surgelati, avendo l'accortezza nel secondo caso di farli scongelare completamente prima dell'uso.  

Se per il vostro menu di pesce cercate altre ricette facili ma d'effetto, vi proponiamo anche i Tagliolini agli scampi e i Gamberoni in padella. Se invece puntate a un ricco buffet di antipasti sfiziosi la Mousse al salmone, le Capesante gratinate e il sempreverde Cocktail di gamberi sono perfetti.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Capesante e gamberi con capperini e cranberriesRisotto con zucca e gamberoni, Bicchierini salati ai gamberi, Gamberi saporiti al brandy

1

Pulite i gamberi eliminando la testa e il carapace, lasciando intatta solo la coda. Aiutandovi con uno stecchino privateli del filetto nero che costituisce l'intestino e, dopo averli lavati, disponeteli in una ciotola con l'olio e il succo di limone filtrato. Nel frattempo tagliate la pasta sfoglia a strisce di 1-2 cm di larghezza, utilizzando un coltello affilato.

2

Asciugate i gamberi e avvolgeteli con una striscia di pasta sfoglia sovrapponendo un po' la pasta a ogni giro, così come si fa per realizzare i cannoli. Tagliate le strisce rimaste in piccoli segmenti di 2-3 cm e utilizzateli per coprire la parte di coda con la polpa visbile. Fate una leggera pressione per farli aderire. Spennellate con il tuorlo sbattuto e cospargete con i semi. Fate riposare in frigorifero per 20 minuti, quindi cuocete nel forno già caldo a 200° per circa 20 minuti.

 

3

Disponete i gamberi in sfoglia su un piatto da portata e serviteli subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GAMBERI IN SFOGLIA"

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Raclette

La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto