Crostata al cioccolato bianco e fragole
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La crostata al cioccolato bianco e fragole è una ricetta golosa e fresca, facile da preparare e perfetta per essere gustata in famiglia o come torta di compleanno. Una base di croccante pasta frolla contiene una crema al cioccolato bianco e mascarpone: davvero irresistibile.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 500 g di fragole
- zucchero a velo
La crostata al cioccolato bianco e fragole è una ricetta facile e golosa: una croccante pasta frolla racchiude una crema al mascarpone e cioccolato bianco, sormontata da un tripudio di frutta fresca. Una torta perfetta da gustare in famiglia o per un compleanno.
Le crostate sono un dessert classico che si presta ai più svariati abbinamenti: da quelli più tradizionali con le marmellate come la Crostata alla marmellata di albicocche, o con le creme (vedi la Crostata alla Nutella) a quelli più creativi, da provare: la Crostata al cacao profumata all'arancia, la Crostata al miele e pane o la Crostata cappuccino.
Durante la bella stagione le crostate sono torte perfette per esaltare tutto il gusto della frutta fresca. Qualche esempio? La Crostata di savoiardi con frutti rossi, con i biscotti come base al posto della pasta frolla o la Crostata senza cottura con fichi e more, una ricetta estiva che non ha bisogno di essere messa in forno.
E per chi non impazzisce per i dolci, le crostate sono anche in versione salata: assaggiate la Crostata salata con germogli di ravanello, la Crostata di riso e asparagi o la Crostata salata di peperoni, non ve ne pentirete!
Come preparare: Crostata al cioccolato bianco e fragole
Preparate la base della crostata con la ricetta della pasta frolla. Dopo il necessario riposo, stendete il panetto con il mattarello su una spianatoia infarinata portandola a uno spessore di 5 mm. Distribuitela all'interno di uno stampo da crostata da 20 cm di diametro con fondo amovibile e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta. Ponete all'interno un foglio di carta forno e gli appositi pesetti (o legumi secchi). Cuocete in bianco a 180° per 15 minuti, poi per altri 5 togliendo i pesetti o i legumi. Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
Nel frattempo ammorbidite il mascarpone e il cioccolato bianco tritato a bagnomaria. Inizialmente non mescolate: fatelo quando la maggior parte del cioccolato si sarà sciolto. Girate con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo: trasferite in una ciotola e portate a temperatura ambiente.
Una volta pronto, versate il composto all'interno del guscio di frolla ormai freddo e livellate. Ponete in frigorifero per almeno 2 ore o fino a quando il composto si sarà rassodato. Al momento di servire completate con le fragole tagliate a metà, spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Brookies
I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto
Sigari tiramisù
I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto