Ciambelle di mele e pasta sfoglia
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Le ciambelle di mele e pasta sfoglia sono dolcetti deliziosi che si preparano con facilità. È un vero piacere affondare i denti nella sfoglia croccante per incontrare la mela morbida e succosa, profumata di cannella. Queste ciambelline golose, cotte al forno, sono perfette per una colazione speciale, la merenda o un brunch casalingo.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
INGREDIENTI
- 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
- 2-3 mele grandi
- 30 g di zucchero semolato
- 1-2 cucchiaini di cannella in polvere
- latte per spennellare
- zucchero di canna per la finitura Inoltre
- 1/2 dose di caramello salato (da ricetta base)
Come preparare: Ciambelle di mele e pasta sfoglia
Preparate il caramello salato seguendo la nostra ricetta ma dimezzando le dosi. Lasciatelo raffreddare e nel frattempo dedicatevi alla preparazione delle ciambelle di mele e pasta sfoglia. Sbucciate le mele ed eliminate il torsolo con l'apposito strumento.
Tagliate le mele orizzontalmente a fette di circa 1 cm di spessore. Utilizzando un tagliabiscotti circolare, del diametro di 3 cm circa, incidete il foro centrale. Passate quindi le fette di mela in un piatto fondo dove avrete mescolato lo zucchero semolato e la cannella in polvere, in modo che ne siano ricoperte.
Srotolate la pasta sfoglia e tagliatela a strisce orizzontali di circa 2 cm di larghezza. Prendete una fetta di mela alla volta e avvolgetele intorno alcune strisce di pasta sfoglia, sovrapponendo la pasta appena un po', fino a rivestirla completamente. Disponete le ciambelle così ottenute su due teglie foderate con carta forno. Spennellatele con il latte e cospargete con pochissimo zucchero di canna.
Cuocete le ciambelle di mele e pasta sfoglia nel forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti o fino a doratura. Sfornate, lasciate intiepidire e servite con il caramello salato preparato in precedenza.
Strudel di mele
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella. Leggi tutto
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto