Burrito di carne

Simbolo della cucina tex-mex, il burrito di carne è un cibo di strada gustoso e invitante. Si tratta di una tortilla farcita con carne di manzo e verdure varie. La ricetta che qui vi proponiamo è veloce e facile da preparare in casa, caratteristiche che la rendono perfetta per una cena con gli amici. Accompagnati da una fresca insalata mista, infatti, i burritos sono ideali per essere condivisi in allegria!

Condividi

INGREDIENTI

Il burrito di carne è un piatto caratteristico della cucina tex-mex, cucina che per sua natura fonde sapori e tradizioni culinarie di frontiera, tra Messico e Texas. I burritos consistono in una tortilla preparata con farina di grano tenero, o in alternativa di mais bianco, che viene scaldata alla piastra, per renderla ancora più morbida, e poi farcita con i più svariati ingredienti. Le combinazioni possibili del ripieno sono innumerevoli, si va dalle varianti totalmente vegetariane, a quelle che vedono protagonista il pollo magari con aggiunta di formaggioguacamole o salse varie.La ricetta che qui vi proponiamo, semplice veloce nell'esecuzione, prevede l'impiego di tortillas di mais, carne di manzofagioli nericipollepeperone mais. Senza dimenticare, ovviamente, un po' di peperoncino rosso.Tradizionalmente i burritos sono un piatto di strada, noi possiamo scegliere di servirli per un pranzo veloce o come il piatto forte di una cena con gli amici, accompagnati in questo caso da riso, con o senza verdure, e da un'insalata mista come questa Insalata rossa e verde al lime. Un delizioso accostamento è dato anche dalla panna acida da servire a parte. Comunque vogliate proporli l'importante è condividerli e mangiarli con le mani: i burritos richiamano alla convivialità!ALTRE RICETTE GUSTOSE: Chili con carneCialde di tortillas con insalata e guacamoleTacos con carne alla griglia e verdureTortillas con gamberi e guacamole, Tortillas
1

Per realizzare i burrito con carne iniziate a tagliare la carne a pezzetti con un coltello affilato e fatela rosolare in una capiente casseruola con l'olio. Salate e pepate. Quando sarà diventata uniforme, ritiratela e tenetela al caldo in un piatto. Nello stesso fondo di cottura fate appassire l'aglio e la cipolla affettata sottilmente fino a quando sarà diventata trasparente.

2

Aggiungete il peperone tagliato a pezzetti, lasciate insaporire per qualche minuto e fate cuocere con il coperchio (aggiungendo un po' di acqua calda se necessario) fino a quando saranno diventati teneri. A questo punto unite i fagioli, la passata di pomodoro e il peperoncino privato dei semi e tritato finemente. Lasciate cuocere fino a quando il sugo si sarà ristretto diventando denso e cremoso.

3

Verso fine cottura unite la carne e lasciatela insaporire per qualche minuto. Unite da ultimo il mais ben sgocciolato e amalgamate.

4

Scaldate le tortillas su una piastra e farcitele con il ripieno preparato. Ripiegate i bordi di ogni tortilla verso l'interno, quindi arrotolatela su se stessa tenendo infine la parte sovrapposta verso il basso. Tagliate a metà e servite subito i burrito di carne caldi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BURRITO DI CARNE"

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto