Besciamella senza latte

La besciamella senza latte e senza burro è la versione completamente priva di latticini della classica salsa. Realizzata con brodo vegetale e olio d'oliva è una ricetta completamente vegana. Facilissima e veloce,è adatta a tutte le preparazioni da forno come lasagne, cannelloni, sformati, e gratinati in genere.

Condividi

INGREDIENTI

La besciamella è una preparazione base fondamentale per la riuscita di moltissimi primi piatti classici della cucina italiana: dalle lasagne ai cannelloni, dalle paste pasticciate ai timballi. La ricetta della besciamella senza latte, completamente priva di latticini e proteine animali, consente di realizzare le stesse preparazioni per chi soffre di intolleranze o desidera cucinare piatti vegetariani e vegani. È realizzata con un brodo vegetale leggero, fatto con soli sedano, carote e cipolle e un simil roux a base di farina 00 e olio extravergine di oliva. Morbida e versatile, è ottima anche per arricchire ripieni, polpettoni e gratin di verdure. Rende più leggero, per esempio, il Gratin di cavolfiori e broccoli, mantenendo fontina e nocciole.Sostituendo, invece, un brodo di pesce o di carne, a quello vegetale potrete variarne il gusto e adattare la besciamella senza latte a preparazioni che restano comunque prive di latticini. Un esempio gustoso le nostre Lasagne di pesce.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Besciamella senza glutineBesciamella con il BimbyBesciamella ai funghi
1

Per realizzare la besciamella senza latte fate scaldare il brodo in una casseruola. Nel frattempo in un'altra casseruola scaldate un paio di cucchiai di olio, unite la farina, mescolate molto bene con una frusta e fate cuocere per 2 minuti. Salate, pepate e aggiungete una grattata di noce moscata.

2

Aggiungete quindi il brodo, tutto in una volta, mescolando energicamente con una frusta per evitare la formazione dei grumi. Cuocete a fuoco moderato finché inizia il primo bollore. Proseguite per un paio di minuti quindi spegnete.

3

Utilizzate subito la besciamella senza latte, come previsto dalla vostra ricetta, oppure conservatela in frigorifero per un massimo di 3 giorni.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BESCIAMELLA SENZA LATTE"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Frullato di fragole

Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto

Pasta ricotta e zucchine

La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto