Besciamella senza latte
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La besciamella senza latte e senza burro è la versione completamente priva di latticini della classica salsa. Realizzata con brodo vegetale e olio d'oliva è una ricetta completamente vegana. Facilissima e veloce,è adatta a tutte le preparazioni da forno come lasagne, cannelloni, sformati, e gratinati in genere.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 5 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 500 ml di brodo vegetale (sedano, carote, cipolle)
- 60 g di farina
- 40 g di olio extravergine di oliva
Come preparare: Besciamella senza latte
Per realizzare la besciamella senza latte fate scaldare il brodo in una casseruola. Nel frattempo in un'altra casseruola scaldate un paio di cucchiai di olio, unite la farina, mescolate molto bene con una frusta e fate cuocere per 2 minuti. Salate, pepate e aggiungete una grattata di noce moscata.
Aggiungete quindi il brodo, tutto in una volta, mescolando energicamente con una frusta per evitare la formazione dei grumi. Cuocete a fuoco moderato finché inizia il primo bollore. Proseguite per un paio di minuti quindi spegnete.
Utilizzate subito la besciamella senza latte, come previsto dalla vostra ricetta, oppure conservatela in frigorifero per un massimo di 3 giorni.
Albero di Natale di pasta sfoglia alla Nutella
L’albero di sfoglia alla Nutella è un dolce veloce e semplice da preparare, con solo tre ingredienti. Ideale per merende gustose e per sorprendere gli ospiti con un dessert scenografico, buonissimo e facile da realizzare. Leggi tutto
Biscotti senza uova
I biscotti senza uova sono facili da fare e da creare con la formina che preferite, da provare a merenda o per una buonissima colazione. In più vengono incontro alle esigenze alimentari di chi non può consumare uova. Leggi tutto
Sfogliatine alle mele
Le sfogliatine di mele sono la coccola dolce perfetta per un fine pasto o una colazione o una merenda golosi. Rettangoli di pasta sfoglia friabili accolgono una confettura di albicocche e fettine di mela leggermente caramellate. Semplici e... Leggi tutto
Zuppa di legumi
Quella della zuppa di legumi è una ricetta di casa, un primo piatto rustico e facile da preparare che porta in tavola tutto il gusto e i benefici dei legumi. Leggi tutto
Crostata al limone
La crostata al limone è un dolce classico, senza tempo, che può essere servito sia come dessert sia gustato per colazione o merenda. Ecco la nostra ricetta con pasta frolla e lemon curd. Leggi tutto
Tiramisù con Oro Saiwa
Il tiramisù con Oro Saiwa è una ricetta facile da preparare come rivisitazione del classico tiramisù in teglia. Per un compleanno o una cena tra amici, è una golosità a cui nessuno saprà resistere! Leggi tutto
Strudel di mele
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella. Leggi tutto