Besciamella senza latte
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La besciamella senza latte e senza burro è la versione completamente priva di latticini della classica salsa. Realizzata con brodo vegetale e olio d'oliva è una ricetta completamente vegana. Facilissima e veloce,è adatta a tutte le preparazioni da forno come lasagne, cannelloni, sformati, e gratinati in genere.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 5 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 500 ml di brodo vegetale (sedano, carote, cipolle)
- 60 g di farina
- 40 g di olio extravergine di oliva
Come preparare: Besciamella senza latte
Per realizzare la besciamella senza latte fate scaldare il brodo in una casseruola. Nel frattempo in un'altra casseruola scaldate un paio di cucchiai di olio, unite la farina, mescolate molto bene con una frusta e fate cuocere per 2 minuti. Salate, pepate e aggiungete una grattata di noce moscata.
Aggiungete quindi il brodo, tutto in una volta, mescolando energicamente con una frusta per evitare la formazione dei grumi. Cuocete a fuoco moderato finché inizia il primo bollore. Proseguite per un paio di minuti quindi spegnete.
Utilizzate subito la besciamella senza latte, come previsto dalla vostra ricetta, oppure conservatela in frigorifero per un massimo di 3 giorni.
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Sigari tiramisù
I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto