Waffle allo yogurt con yogurt e salsa di mirtilli
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
I waffle allo yogurt da servire con yogurt e salsa di mirtilli sono una golosità che renderà la vostra colazione o il brunch della domenica davvero speciali. La ricetta di queste deliziose e soffici cialde dall'inconfondibile trama è facile, basta avere a disposizione l'apposita piastra.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 260 g di farina 00
- 210 ml di yogurt intero al naturale
- 110 g di zucchero semolato
- 120 g di burro fuso
- ½ baccello di vaniglia
- 3 uova
- ½ cucchiaino di lievito per dolci
- ½ cucchiaino di bicarbonato
- 1 pizzico di sale PER SERVIRE
- 250 g di yogurt intero al naturale
- 100 g di mirtilli
- 60 g di acqua
- 70 g di zucchero semolato
- la scorza di 1/2 limone
INTRODUZIONE
I waffle allo yogurt da servire con yogurt e salsa di mirtillo sono una di quelle specialità con le quali è tanto bello coccolarsi a colazione nel fine settimana, assolutamente immancabili se vogliamo preparare un brunch indimenticabile. Strettissime parenti delle tradizionali gaufres belghe prevedono, in questa ricetta, lo yogurt intero nella pastella, il che le rende particolarmente soffici.
La salsa di mirtilli le rende particolarmente golose, ma sono buonissime anche accompagnate da confetture homemade o una colata di sciroppo d'acero.
Sono semplicissime da preparare, va da sè però che per farle è necessario avere a disposizione l'apposita plaque à gaufre, la piastra per waffle. Con la quale peraltro potrete preparare anche la meno ortodossa ma sfiziosissima Pizza waffle. E poi, esattamente come per pancake e crepes, anche per il waffle sono previste versioni e farciture salate.
E per comporre un brunch dal sapore internazionale lasciatevi tentare anche da Crumpets, Scones e Bagel.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Waffle con mele e cannella, Waffle alla Nutella, Waffle alla ricotta e mirtilli
Come preparare: Waffle allo yogurt con yogurt e salsa di mirtilli
Per prima cosa dedicatevi alla salsa di mirtilli da presentare come accompagnamento: raccogliete in un pentolino l’acqua, i mirtilli, la scorza di limone e lo zucchero e portateli a ebollizione. Fateli cuocere, a fiamma moderata, fino a quando otterrete una salsa densa e sciropposa. Tenete da parte.
Per i waffle: in una ciotola unite le uova con lo yogurt, i semi di vaniglia, il burro e mescolate con una frusta. In una seconda ciotola setacciate la farina con il lievito, il bicarbonato e aggiungete lo zucchero e il sale. Versateci sopra il composto di uova e yogurt e mescolate con una frusta; il risultato sarà una pastella liscia e priva di grumi. Fatela riposare per 15 minuti.
Intanto scaldate la piastra per waffle e spennellatela con un po’ di burro fuso. Quando sarà ben calda versatevi un mestolo scarso di pastella in modo da ricoprirla completamente. Chiudete la piastra e cuocete per 7-8 minuti o comunque fino a doratura. Potete servire i waffle mano a mano che sono protni, altrimenti poggiateli su un piatto e teneteli al caldo fino a quando avrete terminato tutta la pastella.
Una volta pronti, servite i waffle con una cucchiaiata di yogurt e la salsa di mirtilli.
Torta al cioccolato soffice
La torta al cioccolato soffice è un dolce buonissimo e facile da preparare. Una torta al cacao perfetta per colazione o per merenda, con lo yogurt nell'impasto che la rende morbidissima. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto