Tronchetto al cioccolato e arancia
- Preparazione 40 min
- ricetta media
Un dolce bello, goloso e creativo per le Feste? Il tronchetto al cioccolato e arancia reinterpreta un grande classico della tradizione con una forma innovativa e accattivante. Una ricetta da seguire con attenzione, ma senza grandi complicazioni.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Luogo di riposo Freezer e frigorifero
- Tempo di riposo 12h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 350 g di cioccolato fondente
- 700 g di panna fresca
- 3 arance biologiche
- 4-6 savoiardi
- cioccolato fondente fuso
- dischetti di cioccolato fondente di varie misure
- decorazione di pasta di zucchero a forma di stella
INTRODUZIONE
Il tronchetto al cioccolato e arancia è un dolce che si ispira al più famoso dolce natalizio francese il Bûche de Noël, ovvero il ceppo di Natale. Si rinnova però nella forma e nella composizione: non più pasta biscotto e creme, ma un semifreddo al cioccolato fondente e al profumo di arancia. Così realizzato, il nostro tronchetto è un dessert originale, da servire in una delle numerose occasioni di brindisi nel periodo delle Feste.
Per un tronchetto che risulti innovativo nel gusto, ma tradizionale nella forma vi proponiamo, invece, il Tronchetto tiramisù.
La ricetta del tronchetto al cioccolato e arancia non è complessa, richiede però qualche utile accorgimento e un pizzico di manualità. Innanzi tutto massima delicatezza nella lavorazione del composto base, quando amalgamate la panna alla ganache fondente, per non smontare il tutto. Rispetto assoluto delle 8-10 ore di riposo in freezer, perché solidifichi, e delle 2 ore in frigorifero perché raggiunga la giusta temperatura e consistenza di servizio. Infine sformerete più facilmente il semifreddo al cioccolato e arancia con una lieve flessione dello stampo in silicone, staccando delicatamente il dolce dai bordi prima di rigirarlo.
Se cercate qualche altro dolce scengrafico per Natale potete dare un'occhiata all'Alberello di cioccolato e frutta secca, alla Ciambella di Natale o alla Naked cake allo zenzero.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Semifreddo al torroncino, Panettone farcito, Tronchetto ai marrons glacés, Semifreddo al cacao e caffè con granella di nocciole
Come preparare: Tronchetto al cioccolato e arancia
Iniziate la preparazione del tronchetto al cioccolato e arancia dalla ganache fondente: spezzettate il cioccolato in una ciotola e portate al limite del bollore 350 g di panna con la scorza delle arance grattugiata finemente. Versate la panna calda a filo sul cioccolato, quindi, con l'aiuto di una frusta, mescolate bene in modo da ottenere un'emulsione perfetta. Lasciatela raffreddare.
Con un frullino elettrico lavorate la restante panna fino a che risulterà semimontata. Unitela alla ganache fredda e con una spatola mescolate con movimenti delicati dal basso verso l'alto: dovrete ottenere un composto perfettamente amalgamato. Colate il composto in uno stampo di silicone per tronchetto da circa 1 litro. Disponete sulla crema i savoiardi che risulteranno la base del tronchetto. Fate riposare il dolce in freezer per almeno 8-10 ore, in modo che si solidifichi.
Trascorso il tempo necessario alla solidificazione sformate il tronchetto e procedete alla decorazione: con della carta da forno modellate un piccolo cono, tagliategli la punta e riempitelo di cioccolato fondente fuso. Lasciate colare il cioccolato, che in questo modo prenderà la forma di piccole righe, direttamente sul dolce. Disponete poi i dischetti di cioccolato e la stella di pan di zucchero sulla superficie del dolce. Lasciate riposare il tronchetto al cioccolato e arancia in frigorifero per altre 2 ore in modo da portarlo alla temperatura ottimale di servizio.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto