Tortini di cous cous, merluzzo e pomodorini al finocchietto
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Piccole monoporzione, che nascondono una sorpresa, per questi tortini di cous cous, merluzzo e pomodorini al finocchietto, un antipasto sfizioso a base di pesce molto facile da realizzare ma dall'effetto assicurato. Ideali per una cena tra amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo di riposo 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 150 g di cous cous
- 150 g di filetto di merluzzo
- 1 piccola cipolla rossa di Tropea
- 1 limone non trattato
- 30 g di finocchietto selvatico
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 4 pomodorini ciliegia
- 30 g di pinoli
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero
INTRODUZIONE
Quella dei tortini di cous cous, merluzzo e pomodorini al finocchietto è la ricetta ideale per portare in tavola un antipasto con il pesce buono e d'effetto con uno sforzo davvero minimo.
Si tratta infatti di preparare il cous cous e frullarlo insieme alla polpa di merluzzo e alla cipolla. Il composto suddiviso in cocotte monoporzione nasconderà al suo interno un pomodorino e qualche pinolo. Anche chi è novello cuoco potrà quindi organizzare una cena completa a base di pesce. Altre idee di facile esecuzione? Tra i primi le Caserecce al pesce spada e melanzane o gli Spaghetti al sugo di scampi e capesante e tra i secondi gli Anelli di totano al forno, le Triglie al finocchietto o le Seppie gratinate.
Il cous cous è sempre più spesso proposto non solo come accompagnamento ma tra i protagonisti delle ricette, grazie alla sua versatilità. Peperoni ripieni di cous cous e ceci, Cous cous con melanzane e mentuccia e Polpette di salmone e cous cous sono solo alcuni esempi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tortini di zucchine, ricotta e patate, Sformatini di funghi e fontina, Tortino di patate al basilico e cipollina, Sformatini di fiori di zucca
Come preparare: Tortini di cous cous, merluzzo e pomodorini al finocchietto
Per realizzare i tortini di cous cous, merluzzo e pomodorini al finocchietto preparate per prima cosa il cous cous. Portate a ebollizione 2 decilitri di acqua con una presa di sale e un cucchiaio di olio. Quando l'acqua bolle spegnete il fuoco, versatevi il cous cous a pioggia, giratelo velocemente, copritelo e lasciatelo riposare per 10 minuti. Sgranatelo con una forchetta e lasciatelo raffreddare.
Trasferite il cous cous nel mixer insieme alla polpa di merluzzo privata delle eventuali lische e tagliata a tocchetti e alla cipolla rossa sbucciata e tagliata a fette. Unite il bicarbonato, una presa di sale, 10 grammi di finocchietto spezzettato, la scorza grattugiata di mezzo limone e il succo filtrato di tutto l’agrume e una macinata di pepe nero. Frullate gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
Scaldate 2 cucchiai di olio in un padellino antiaderente, unite i pomodorini lavati e asciugati, un pizzico di sale e cuoceteli per 3-4 minuti. Ungete con abbondante olio quattro stampini rotondi da porzione, riempiteli per metà con il composto preparato, disponetevi al centro un pomodorino cotto e qualche pinolo.
Coprite con il composto rimasto e cuocete i tortini in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti fino a quando si sarà formata una lieve crosticina sulla superficie.
Sformateli tiepidi sui piatti e accompagnateli con il rimanente finocchietto frullato nel mixer con una presa di sale, i pinoli rimasti e 4 cucchiai di olio.
Rose di pasta sfoglia
Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto