Torta di meringhe con rabarbaro e lamponi
- Preparazione 40 min
- ricetta media
La torta di meringhe con rabarbaro e lamponi è un dessert pensato per le occasioni speciali. Un dolce squisito e scenografico che si può realizzare in casa, grazie ad una ricetta che non prevede difficoltà, senza rinunciare al raffinato tocco decorativo degno di un pasticcere. Meringa, panna montata e frutta fresca in un equilibrio irresistibile di consistenze e sapori.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 1h e 30 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 6 albumi
- 300 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di aceto bianco
- 2 cucchiaini di fecola di patate PER FARCIRE
- 400 ml di panna fresca
- 200 ml di yogurt di capra
- 3 cucchiai di zucchero a velo
- 300 g di confettura di rabarbaro
- 50 g di lamponi PER DECORARE
- menta fresca
- 125 g di lamponi
INTRODUZIONE
La torta di meringhe con rabarbaro e lamponi è un dessert scenografico, pensato per occasioni speciali o per chiudere in bellezza una cena con gli amici. La ricetta non è particolarmente complessa ma il risultato è davvero soddisfacente. Si tratta di un dolce a strati che però non prevede impasti, bensì quattro dischi di meringa farciti con frutta e crema.
La dolcezza piena della meringa viene mitigata dalla crema di farcitura preparata con yogurt di capra, e dalla presenza dei lamponi freschi, con la loro nota acidula, e dalla confettura di rabarbaro, piacevolmente aromatica. Altri due esempi golosi del felice accostamento di frutta e meringa sono il Rotolo di meringa con mango e passion fruit o la Pavlova panna, fragole e pitaya.
Se invece gradite l'abbinamento con il cioccolato provate le Mini pavlova al cioccolato o l'elegante Torta di meringa e mousse al cioccolato.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta regina con meringa, Meringhe al cioccolato, Crostata meringata al limone
Come preparare: Torta di meringhe con rabarbaro e lamponi
Per realizzare la torta di meringhe con rabarbaro e lamponi iniziate a rivestire due teglie con carta forno e disegnatevi 4 cerchi, due per teglia, da 18 cm ciascuno. Con la planetaria montate gli albumi a neve ferma aggiungendo lo zucchero un cucchiaio alla volta, continuando a sbattere.
Unite anche la fecola e l’aceto fino a quando la meringa risulterà lucida e densa. Trasferitela in un sac à poche con bocchetta liscia da 15 mm e formate dei cerchi pieni seguendo la traccia sulla carta forno. Cuocete i dischi di meringa così ottenuti nel forno già caldo a 120° per 1 ora e 30 minuti.
Fateli raffreddare nel forno con lo sportello aperto. In una ciotola montate la panna con lo zucchero a velo utilizzando uno sbattitore elettrico e incorporatevi lo yogurt di capra aiutandovi con una spatola e compiendo movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Assemblate la torta ponendo su un primo disco di meringa un abbondante strato di panna montata, seguita da confettura di rabarbaro, qualche lampone e coprite con il secondo disco. Proseguite in questo modo con gli altri due dischi fino a esaurimento degli ingredienti, decorando l’ultimo strato con foglie di menta e i lamponi rimasti. Servite subito.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto