Torta amaretti, ricotta e cioccolato

La torta amaretti, ricotta e cioccolato è un dolce goloso, composto da un friabile guscio di pasta frolla, un’appetitosa crema di ricotta e cioccolato e una copertura croccante di amaretti sbriciolati. Una ricetta semplice da realizzare e di sicuro successo.

Condividi

INGREDIENTI

La torta amaretti, ricotta e cioccolato è un dolce goloso e semplice da realizzare: sia che decidiate di preparare la pasta frolla seguendo la nostra ricetta, sia che preferiate invece comprarla già pronta.

La ricetta è versatile, adatta sia a presentare un elegante dessert al termine di una cena che a concludere con dolcezza un pranzo in famiglia, ad esempio in occasione di un compleanno.

La ricotta è un ingrediente molto utilizzato in pasticceria. La si trova spesso nella cucina regionale, utilizzata per farcire dolci e crostate, come la Cassata siciliana, dove la troviamo in abbinamento con il cioccolato, o la Pastiera napoletana con i canditi. Il suo utilizzo è frequente anche per la realizzazione di dolci al cucchiaio come la Crema alla ricotta, cioccolato e caffè o il Tiramusù alla ricotta più leggero di quello al mascarpone.

Anche gli amaretti, coprotagonisti di questa ricetta, sono molto usati in cucina, in ricette sfiziose come i Tartufi di amaretti e cioccolato, la Cheesecake di pesche, cacao e amaretti e la Torta di riso agli amaretti.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di girelle alla ricotta, Torta al cioccolato con crema di ricotta, Torta di briciole alla ricotta

1

Per preparare la torta amaretti, ricotta e cioccolato cominciate dalla pasta frolla, seguendo la ricetta base. Dopo averla lasciata riposare per il tempo necessario, stendetela in una sfoglia sottile con il mattarello. Disponete la frolla sul fondo e sui bordi di uno stampo ad anello da 18-20 cm di diametro ed eliminate la pasta eccedente.

 

 

2

In una ciotola ammorbidite la ricotta con il latte. Unite lo zucchero e amalgamate con una spatola. Incorporate le uova e mescolate. Aggiungete i tuorli, continuando a mescolare. Completate il ripieno con il cioccolato grattugiato e con il cacao e amalgamate.

3

Sbriciolate grossolanamente gli amaretti e bagnateli con poca acqua. Questo eviterà che si brucino in cottura.

 

 

4

Riempite la base di frolla con la crema di cioccolato e ricotta e ricoprite con gli amaretti. Cuocete in forno ventilato già caldo a 180°C per 45-50 minuti, verificando la cottura con uno stuzzicadenti. Sfornate, lasciate raffreddare e togliete dallo stampo.

 

 

5

Decorate la torta amaretti, ricotta e cioccolato a piacere con zucchero a velo e frutta fresca.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA AMARETTI, RICOTTA E CIOCCOLATO"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto