Torta alle mandorle con pere e cioccolato
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La ricetta della Torta alle mandorle con pere e cioccolato vi consentirà di realizzare un dolce squisito, caratterizzato da un guscio friabile e da un ripieno morbido e sostanzioso. Una fetta di questa crostata come golosa merenda o colazione super nutriente fornisce un pieno di energia positiva. Garantito!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 6 - 8
- Calorie 525 - 393
INGREDIENTI
- 100 g di farina 00
- 70 g di burro
- 100 g di zucchero semolato
- 50 g di mandorle sgusciate
- sale
- 600 g di pere Williams
- 4 amaretti
- 100 g di cioccolato fondente
- 2 tuorli d'uovo
- 1 dl e 1/2 di panna fresca
- il succo di 1 limone
INTRODUZIONE
Gli abbinamenti pere e mandorle e pere e cioccolato sono tra i più felici in pasticceria. Nella ricetta della torta alle mandorle con pere e cioccolato li troviamo entrambi, in un riuscito incrocio di gusto e piacere. Qualcosa di analogo, con consistenza diversa, lo si trova anche nella Torta al cioccolato, frutta secca e pere.
Questa crostata non è complessa da realizzare, ma prevede passaggi ben precisi. La base è costituita da una pasta brisée arricchita dalle mandorle sgusciate, ma non sbucciate, che tritate nell'impasto le conferiscono un'impronta di piacevole ruvidezza. Riempita di frutta a tocchetti viene cotta brevemente una prima volta e poi completata con cioccolato fondente e un composto d'uova e panna che in seconda cottura fissano e definiscono il ripieno. Il risultato è un dolce dei più sostanziosi.
E in tema di abbinamenti riusciti vanno sicuramente citate anche la soffice Torta al cioccolato, pere e nocciole, la Torta ricotta e pere e la Confettura di pere e cioccolato bianco con il Bimby
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta caprese alle noci, Torta meringata alle nocciole e cioccolato, Torta brisée di noci all'americana, Crostata di mele con crema
Come preparare: Torta alle mandorle con pere e cioccolato
Per realizzare la torta alle mandorle con pere e cioccolato iniziate a tritare in un mixer le mandorle con la metà dello zucchero. Unite la farina con un pizzico di sale e il burro tagliato a dadini e lavorate fino a ottenere un composto costituito da grosse briciole.
Unite un cucchiaio di acqua ghiacciata e frullate per qualche secondo ancora fino a ottenere un'impasto omogeneo. Avvolgete il panetto di pasta in pellicola per alimenti e riponetelo a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Nel frattempo tagliate le pere a dadini, grattugiate il cioccolato e riducete gli amaretti in polvere.
Riprendete la pasta e stendetela in una sfoglia di circa 2-3 millimetri di spessore. Adagiatela in uno stampo per crostate, dal fondo amovibile, imburrato e infarinato. Eliminate la pasta in eccesso e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, quindi cospargetelo con gli amaretti.
Distribuitevi le pere e spolveratele con lo zucchero rimasto, passate in forno preriscaldato a 180° e cuocete la torta per 20 minuti. Nel frattempo, con una frusta, lavorate in una ciotola la panna con i tuorli e il succo di limone filtrato.
Estraete il dolce dal forno e cospargetelo con il cioccolato tritato. Versatevi sopra il composto di panna e uova e rimettete in forno a cuocere per ulteriori 30 minuti.
Sfornate la torta alle mandorle con pere e cioccolato e fatela raffreddare completamente prima di sformarla e servirla.
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto