Torta alle mandorle con pere e cioccolato
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La ricetta della Torta alle mandorle con pere e cioccolato vi consentirà di realizzare un dolce squisito, caratterizzato da un guscio friabile e da un ripieno morbido e sostanzioso. Una fetta di questa crostata come golosa merenda o colazione super nutriente fornisce un pieno di energia positiva. Garantito!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 6 - 8
- Calorie 525 - 393
INGREDIENTI
- 100 g di farina 00
- 70 g di burro
- 100 g di zucchero semolato
- 50 g di mandorle sgusciate
- sale
- 600 g di pere Williams
- 4 amaretti
- 100 g di cioccolato fondente
- 2 tuorli d'uovo
- 1 dl e 1/2 di panna fresca
- il succo di 1 limone
INTRODUZIONE
Gli abbinamenti pere e mandorle e pere e cioccolato sono tra i più felici in pasticceria. Nella ricetta della torta alle mandorle con pere e cioccolato li troviamo entrambi, in un riuscito incrocio di gusto e piacere. Qualcosa di analogo, con consistenza diversa, lo si trova anche nella Torta al cioccolato, frutta secca e pere.
Questa crostata non è complessa da realizzare, ma prevede passaggi ben precisi. La base è costituita da una pasta brisée arricchita dalle mandorle sgusciate, ma non sbucciate, che tritate nell'impasto le conferiscono un'impronta di piacevole ruvidezza. Riempita di frutta a tocchetti viene cotta brevemente una prima volta e poi completata con cioccolato fondente e un composto d'uova e panna che in seconda cottura fissano e definiscono il ripieno. Il risultato è un dolce dei più sostanziosi.
E in tema di abbinamenti riusciti vanno sicuramente citate anche la soffice Torta al cioccolato, pere e nocciole, la Torta ricotta e pere e la Confettura di pere e cioccolato bianco con il Bimby
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta caprese alle noci, Torta meringata alle nocciole e cioccolato, Torta brisée di noci all'americana, Crostata di mele con crema
Come preparare: Torta alle mandorle con pere e cioccolato
Per realizzare la torta alle mandorle con pere e cioccolato iniziate a tritare in un mixer le mandorle con la metà dello zucchero. Unite la farina con un pizzico di sale e il burro tagliato a dadini e lavorate fino a ottenere un composto costituito da grosse briciole.
Unite un cucchiaio di acqua ghiacciata e frullate per qualche secondo ancora fino a ottenere un'impasto omogeneo. Avvolgete il panetto di pasta in pellicola per alimenti e riponetelo a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Nel frattempo tagliate le pere a dadini, grattugiate il cioccolato e riducete gli amaretti in polvere.
Riprendete la pasta e stendetela in una sfoglia di circa 2-3 millimetri di spessore. Adagiatela in uno stampo per crostate, dal fondo amovibile, imburrato e infarinato. Eliminate la pasta in eccesso e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, quindi cospargetelo con gli amaretti.
Distribuitevi le pere e spolveratele con lo zucchero rimasto, passate in forno preriscaldato a 180° e cuocete la torta per 20 minuti. Nel frattempo, con una frusta, lavorate in una ciotola la panna con i tuorli e il succo di limone filtrato.
Estraete il dolce dal forno e cospargetelo con il cioccolato tritato. Versatevi sopra il composto di panna e uova e rimettete in forno a cuocere per ulteriori 30 minuti.
Sfornate la torta alle mandorle con pere e cioccolato e fatela raffreddare completamente prima di sformarla e servirla.
Torta al cioccolato soffice
La torta al cioccolato soffice è un dolce buonissimo e facile da preparare. Una torta al cacao perfetta per colazione o per merenda, con lo yogurt nell'impasto che la rende morbidissima. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto