Tofu scottato in padella

Il tofu scottato in padella è una pietanza semplice e leggera. Marinato e dorato, e poi servito con salsa tamari, può essere proposto come antipasto o secondo piatto vegano insieme a riso bianco e verdure cotte o crude.

Condividi

INGREDIENTI

Il tofu scottato in padella è una pietanza vegana semplice ma saporita e, data la modalità di cottura, decisamente leggera. Perfetto da servire come secondo piatto accompagnato da un contorno di verdura.La marinatura in salsa di soia e cipollotto conferisce al tofu un sapore deciso e appetitoso e i semi di sesamo aggiungono una nota tostata, come di frutta secca, deliziosa.Da dove arriva il tofu, cosa c’è dentro e perché si chiama così ve lo raccontiamo nel nostro articolo dedicato. Brevemente, ricordiamo che si tratta di una sorta di "formaggio vegetale" derivato dalla lavorazione dei fagioli di soia.Il tofu è un alimento ricco di proteine vegetali, che sono fonte di amminoacidi essenziali, ottime dunque per chi cerca alternative agli alimenti proteici di origine animale. Il suo sapore è neutro ed assorbe quelli degli ingredienti a cui viene associato. Queste caratteristiche rendono il tofu un alleato versatile in cucina e un alimento prezioso nell'ambito di una dieta varia e sana.Se preferite, il tofu scottato in padella può essere proposto come antipasto a una cena ispirata ai sapori d'Oriente. E a seguire, magari, involtini vietnamiti e una ciotola di ramen veloceALTRE RICETTE GUSTOSE: Hamburger di tofuFiori di zucca fritti, ripieni di tofu, olive e capperiZuppa di misoMousse di piselli e tofu con cracker di miglio
1

Per preparare il tofu scottato in padella iniziate dalla marinatura. Scolate il panetto di tofu dall'acqua di conservazione e tamponatelo con carta  assorbente per asciugarlo bene. Tagliatelo quindi a cubetti, non troppo piccoli, che trasferirete in una pirofila con un mix di salsa di soia, pepe macinato e cipollotto affettato. Lasciate marinare per 30-40 minuti girando ogni tanto i cubetti. Terminato il tempo di marinatura sgocciolate i cubetti, puliteli dai resti di cipollotto e passateli nei semi di sesamo facendoli aderire su ogni lato.

2

Rosolate quindi i cubetti in una padella antiaderente con l'olio di semi e un filo di salsa di soia, facendo attenzione a non muoverli troppo, fino a quando risulteranno dorati. Servite il tofu scottato in padella accompagnandolo con salsa tamari ed erba cipollina tagliuzzata.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TOFU SCOTTATO IN PADELLA"

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto