Spezzatino di vitello al curry
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Lo spezzatino di vitello al curry è un piatto gustoso e facile da preparare, i teneri bocconcini di carne vengono cotti in umido e lentamente, così da arricchirsi con i sapori e i profumi esotici di spezie e aromi. Perfetto come secondo piatto per una cena in famiglia, o con gli amici, se lo servite con del riso bianco diventa un sostanzioso piatto unico.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 1h e 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 600 g di spezzatino di vitello
- 30 g di burro
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 2 cucchiai scarsi di curry
- 2 piccole cipolle
INTRODUZIONE
Una saporita e profumatissima salsa copre lo spezzatino di vitello al curry, un piatto facile da realizzare anche per chi è alle prime armi in cucina.
Se nella cucina indiana e asiatica i "curry" sono preparazioni a base di carne o verdure stufate e aromatizzate con una determinata miscela di spezie, in italiano con il termine curry si indica la miscela stessa, una polvere dorata a base di curcuma, peperoncino e varie altre essenze. A seconda della quantità di peperoncino e senape presenti, il curry puo rivelarsi un mix dalla piccantezza esplosiva, hot curry, fino ad essere molto più delicato e quasi dolce, mild curry.
Questi bocconcini di vitello al curry diventano particolarmente buoni e saporiti se preparati con un giorno di anticipo, e serviti con del riso pilaf o del riso bollito, magari della varietà basmati aromatico si trasformano in un sostanzioso piatto unico che richiama alla convivialità. A voi scegliere quale tipo di curry utilizzare, se più o meno piccante, sulla base della capacità di resistenza dei commensali.
Gli Spezzatini di vitello, o più precisamente gli spezzatini di carne in genere, sono un secondo piatto tradizionale e molto amato della nostra cucina. Da provare quindi anche quelli di maiale alla birra, lo Spezzatino di pollo all'arrabbiata o, per una presentazione originale, i Panini ripieni di spezzatino.
Se vi piacciono aroma e profumo del curry vi consigliamo il classico dei classici Pollo al curry, anche nella versione al latte di cocco e couscous, o qualcosa di più inusuale come le Pappardelle al curry gratinate in forno.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crema di piselli con gamberi al curry, Anelli di calamaro fritti con panure al curry, Spezzatino di trota, Spezzatino di pecora
Come preparare: Spezzatino di vitello al curry
Per realizzare lo spezzatino di vitello al curry scaldate in un tegame il burro con l'olio e fatevi dorare le cipolle tritate. Quando sono diventate trasparenti aggiungete i pezzetti di carne infarinati e rosolateli bene a fuoco vivace girandoli spesso perché prendano colore in maniera uniforme. Dopo circa cinque minuti salate e pepate. Nel frattempo fate sciogliere la polvere di curry in un bicchiere abbondante di acqua calda.
Versate sulla carne il curry sciolto nell'acqua, mescolate molto bene e lasciate cuocere coperto, a fuoco medio-basso, per circa un'ora. Mescolate ogni tanto e se la carne dovesse asciugarsi troppo aggiungete poca acqua calda.
A fine cottura unite le foglioline di timo e il prezzemolo tritato. Trasferite sul piatto da portata e servite lo spezzatino di vitello al curry accompagnato con riso pilaf o semplice riso bollito.
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto