Sandwich di savoiardi con cioccolato e crema di banana caramellata
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La ricetta dei sandwich di savoiardi con cioccolato e crema di banana caramellata è un'idea golosa per preparare un dessert scenografico senza molta fatica. Con biscotti savoiardi secchi e due creme ghiotte e facilissime da realizzare. Per allietare con semplice eleganza le dolci feste natalizie.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 10 min
- Luogo di riposo Frigorifero
- Tempo di riposo 3h
- Porzioni 10
INGREDIENTI
- 20 savoiardi
- zucchero a velo Per il cremoso al cioccolato
- 140 g di cioccolato fondente
- 3 tuorli a temperatura ambiente
- 25 g di zucchero semolato
- 140 g di latte intero
- 140 g di panna fresca Per la crema di banana caramellata
- 2 banane ben mature
- 100 g di zucchero semolato
- il succo di ½ limone
INTRODUZIONE
I sandwich di savoiardi con cioccolato e crema di banana caramellata sono dolcetti monoporzione ideali per chiudere una cena con gli amici. Sono semplici da realizzare e veloci da comporre, posto che si preparino per tempo il cremoso al cioccolato e la crema di banana.
Tenendo due ciotole di crema pronte nel frigorifero, durano un paio di giorni, potete decidere di preparare i sandwich di savoiardi anche al momento, per una merenda delle feste, tra una tombolata e l'altra. Magari insieme ad un vassoio di Tiramisù finger.
Un piccolo trucco goloso rende il ripieno di questi mini sandwich più morbido e “sorprendente” nel gusto. Per ottenerlo potete usare due sac à poche con bocchette di diversa misura. Se non avete a disposizione la bocchetta piccina ritagliate un rettangolo di carta da forno e formate un piccolo cono, riempitelo con la crema di banana, sigillate il lato aperto e tagliate appena la punta. Con questa piccola tasca potete facilmente inserire la crema di banane nelle gocce di cremoso come indicato nel procedimento.
Se vi piace l'idea di aggiungere delle piccole paste dolci al classico Panettone farcito nel giorno di Natale, partendo da biscottini pronti potete realizzare facilmente i Baci di canestrelli con mousse al mascarpone o i Baci di amaretti.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Zuccotto natalizio con ricotta e savoiardi, Charlotte al cioccolato e frutti di bosco, Savoiardi, Baci di amaretti con mascarpone e cocco
Come preparare: Sandwich di savoiardi con cioccolato e crema di banana caramellata
Per realizzare i sandwich di savoiardi con cioccolato e crema di banana caramellata partite dal cremoso al cioccolato. Sgusciate i tuorli in una ciotola, pesate lo zucchero, il latte, la panna e fate fondere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde, per circa 30 secondi, alla massima potenza.
Mescolate in un pentolino i tuorli con lo zucchero, unite latte e panna e fate scaldare fino a 82°, mescolando con frequenza per evitare la formazione di grumi. Versate il composto sul cioccolato e lavorate con una frusta o una spatola per ottenere una crema liscia e omogenea. Coprite il cremoso con pellicola a contatto e lasciatelo riposare il cremoso in frigorifero per almeno 3 ore prima di utilizzarlo.
Riducete in purea le banane e tenete da parte. In un padellino antiaderente caramellate lo zucchero, aggiungendone poco per volta e mescolando con una spatola. Quando il caramello sarà pronto, unite la purea di banane in più riprese e amalgamate. Aggiungete il succo di limone fate sobbollire per un paio di minuti continuando a mescolare.
Fate raffreddare la crema di banana caramellata trasferendola in una ciotola. Nel frattempo trasferite il cremoso in un sac à poche con punta liscia e disponetelo su metà dei savoiardi, creando delle gocce di dimensioni omogenee. Ora riempite le gocce di cremoso con la crema di banana caramellata, per fare ciò potete utilizzare un altro sac à poche, con bocchetta a punta sottile.
Ricoprite di zucchero a velo i restanti savoiardi e poggiateli sulla crema per chiudere i vostri sandwich di savoiardi con cioccolato e crema di banana caramellata. Servite subito.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto