Rotolini di lasagne
- Preparazione 1h e 30 min
- ricetta facile
Semplici e gustosi, i rotolini di lasagne hanno un ripieno delicato a base di funghi e ricotta e vengono conditi da una salsa di pomodoro liscia e da pomodorini confit. Un primo piatto di pasta al forno adatta a un'occasione speciale.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 1h e 30 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 10 sfoglie di pasta all'uovo
- 250 g di ricotta vaccina
- 300 g di funghi misti
- 70 g di formaggio grana grattugiato + 20 g per la gratinatura
- 300 g di salsa di pomodoro
- 2 grappoli di pomodorini
INTRODUZIONE
I rotolini di lasagne sono un primo piatto di pasta al forno dove le tradizionali sfoglie all'uovo vengono farcite con un delicato ripieno di funghi misti e ricotta, arrotolate e assemblate con salsa di pomodoro e formaggio parmigiano. A completare dolci pomodorini confit. Una ricetta dalla preparazione piuttosto facile che ricorda i classici Cannelloni.
Se seguite la nostra ricetta e preparate la pasta fresca fatta in casa, anche nell versione senza glutine, non sarà necessario scottare le sfoglie prima di farcirle: la ricotta del ripieno e la salsa di pomodoro piuttosto fluida sono sufficienti a garantire la morbidezza del piatto finale.
Se siete alla ricerca di altri primi di pasta al forno senza besciamella, edatti alle feste o a un'occasione speciale provate le Lasagne di pesce, i Cannelloni zucca e ricotta o le Lasagne senza besciamella.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cannelloni di ricotta e spinaci, Cannelloni amalfitani, Rotolini di crepes agli asparagi, Cannelloni di mare
Come preparare: Rotolini di lasagne
Per realizzare i rotolini di lasagne preparate la pasta all'uovo seguendo la ricetta base. Dopo averla fatta riposare per il tempo necessario stendetela e ricavatene 10 sfoglie rettangolari di circa 10x20 cm. Lavate e asciugate i pomodorini e tagliateli a metà. Disponeteli sulla placca ricoperta di carta da forno e unite un pizzico di sale, pepe, lo zucchero di canna e il timo. Irrorateli con un filo d'olio e trasferiteli in forno ventilato preriscaldato a 150° per un'ora.
Mondate i funghi e tagliateli grossolanamente. In una padella antiaderente scaldate tre cucchiai d'olio con uno spicchio d’aglio, unite i funghi e fateli cuocere a fuoco vivace per circa 10 minuti. Aggiustate di sale e pepe. Unite in padella la ricotta, il grana grattugiato e l’aneto fresco, mescolate bene e lasciate intiepidire.
Disponete una sfoglia di pasta su un tagliere, farcitela con due cucchiai di ripieno alla ricotta e funghi ed arrotolatela su se stessa, disponendola poi in una pirofila sul cui fondo avrete spalmato, precedentemente, qualche cucchiaiata di salsa di pomodoro. Ripetete il procedimento per tutte le sfoglie. Distribuite il resto della salsa sui rotolini, aggiungete una spolverata di grana grattugiato e irrorate con un abbondante giro d'olio.
Fate cuocere i rotolini di lasagne in forno statico a 200° per 25 minuti contemporaneamente ai pomodorini.
Appena sfornati guarnite i rotolini di lasagne con i pomodorini confit e servite subito.
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto