Risotto ai gamberi e gin
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Il risotto ai gamberi e gin è un primo piatto inconsueto nella preparazione e negli abbinamenti. Gioca sui contrasti fra il dolce dei gamberi, le sfumature aromatiche del più famoso distillato al ginepro e la morbida intensità del guacamole. Una ricetta intrigante con la quale stupire gli amici a cena.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 300 g di riso Carnaroli
- 1 avocado maturo
- 8 gamberi grandi
- 1 scalogno
- 1 peperoncino rosso
- 1 spicchio d’aglio
INTRODUZIONE
Il risotto ai gamberi e gin è un primo piatto che si discosta dalla tradizione in modo piuttosto originale. Si tratta di un "risotto composto" dove alla base del piatto troviamo un risotto bianco molto leggero, sfumato con il gin e abbinato a un guacamole e a gamberi appena scottati. Due sono le particolarità che caratterizzano il risotto ai gamberi e gin. In primo luogo la cottura, tirata con acqua calda e non brodo, che rende il riso molto pulito nel sapore, lasciando spazio agli aromi sprigionati dal gin. La stessa modalità scelta per il Risotto al taleggio ed aceto balsamico. Anche la mantecatura si discosta assai dalla tradizione: non è affidata a burro e formaggio ma allo stesso riso, e ai suoi amidi, ridotto in crema. Una ricetta particolare, da provare assolutamente, perfetta per una cena con gli amici oppure una cena a due. Il sapore dolce e la consistenza dei gamberi si prestano a molti abbinamenti sfiziosi: nella ricetta del Risotto ai carciofi e salsa di gamberi per esempio o in quella del Risotto con zucca e gamberoni. E ancora nella Crema di piselli con gamberi al curry o nei Gamberi fritti al cocco e salsa d'arancia. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto al tartufo, Risotto allo champagne, Risotto alla curcuma con carciofi fritti, Risotto alla birra, zucca e liquerizia
Come preparare: Risotto ai gamberi e gin
Iniziate la preparazione del risotto ai gamberi e gin tritando finemente scalogno e peperoncino. Metteteli a cuocere in una padella con un giro d'olio e l’aglio vestito ma schiacciato. Quando il tutto si è ammorbidito, togliete lo spicchio d'aglio e fate raffreddare.
Spremete il succo di mezzo lime e tritate il coriandolo. Sbucciate l'avocado e tagliatelo a cubetti. Schiacciatelo con la forchetta in una ciotola, aggiungete il coriandolo, il trito di cipolla e peperoncino, il succo di lime e aggiustate di sale. Mescolate bene fino a ottenere una salsa ben amalgamata.
Pulite bene i gamberi, eliminando teste e carapace e il filo nero lungo la schiena. Metteteli in una padella antiaderente già calda e scottateli per un paio di minuti al massimo, senza condimento. Tagliateli quindi a cubetti e teneteli in caldo.
Fate scaldare una pentola di acqua calda, leggermente salata, che userete per la cottura del riso. Tostate brevemente il riso a secco, in una pentola capiente, e sfumate con il gin e un filo di olio.
Portate quindi il risotto a cottura come di consueto, aggiungendo un mestolo di acqua calda mano a mano che il liquido precedente è stato assorbito. Al momento della mantecatura, prendete un po' di riso dalla pentola e trasferitelo nel bicchiere di un mixer a immersione. Unite un paio di cucchiaiate di olio e frullate il tutto fino a ottenere una cremina liscia.
Passate la cremina ottenuta al setaccio fine direttamente sul risotto e fate mantecare, coprendo poi la pentola per un minuto.
Suddividete il risotto nei singoli piatti e componeteli mettendo al centro una quenelle di guacamole circondata dai cubetti di gambero. Completate con una spolverata di pepe macinato al momento e servite subito il risotto ai gamberi e gin.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto