Zite alla Sangiovanniello

Un primo piatto di pasta veloce e con pochi ingredienti. Pomodorini, capperi e acciughe per condire un formato di pasta partenopeo che, tradizionalmente, si spezza con le mani prima di cuocerlo. 

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Una ricetta semplice con pochi ingredienti di qualità, le zite alla Sangiovanniello sono semplici e veloci da preparare. Le zite, o ziti, sono un formato di pasta di semola di grano duro di tradizione campana, con forma allungata e cava al centro. Si spezzano a mano prima di calarle nell'acqua bollente salata, di solito in tre parti.

Questo formato è particolarmente adatto anche a timballi e paste al forno, come nel caso degli Ziti al forno. L'origine del nome pare derivi dalla ricetta dei Maccheroni alla zita un piatto preparato dalla zita (sposa) in occasione delle nozze.

In questa ricetta ve li proponiamo con un sugo veloce, che si prepara nel tempo di cottura della pasta. Pomodorini, acciughe, capperi, olio e aglio sono gli ingredienti necessari per portare in tavola un primo piatto di pasta dal sapore unico soprattuto quando i pomodori sono di stagione.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Ziti ai calamari, Ziti con zucca bottarga e fave di cacao, Ziti con tonno e acciughe

1

Per preparare le zite alla Sangiovanniello in una padella fate scaldare due cucchiai di olio, uno spicchio di aglio e le acciughe che si sfalderanno. Aggiungete i pomodorini lavati e tagliati a metà e il peperoncino.

2

Mettete a cuocere le zite. Spezzatele in tre parti prima di calarle nell'acqua bollente. Nel frattempo unite al condimento i capperi.

3

Scolate le zite, tenendo da parte un po' di acqua di cottura, e saltatele in padella insieme al condimento, aggiungendo un cucchiaio di acqua se necessario.

4

Servite le zite alla Sangiovanniello cospargendole con del prezzemolo tritato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ZITE ALLA SANGIOVANNIELLO"

Zite con le sarde

Pulite e lessate, in acqua leggermente salata, il finocchio selvatico, scolatelo e tritatelo. Tenete da parte l’acqua di cottura. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio e, a fuoco basso, insaporitevi la cipolla tritata. Aggiungete i filetti... Leggi tutto

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto