Torta di nocciole e crema gianduia
- Preparazione 45 min
- ricetta impegnativa
Un dolce ideale per un compleanno: la torta di nocciole e crema gianduia. Questa ricetta dolce è veloce e semplice da preparare. Le nocciole sono l'ingrediente principale di questo dolce fresco e invernale. La torta di nocciole ha origini piemontesi e diverse varianti gustose e profumate.
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 25 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 1h e 30 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 1 disco di pasta sfoglia già cotto (diametro 22 cm)
- 300 g di nocciole polverizzate
- 300 g di farina 00
- 200 g di burro freddo
- 150 g di zucchero semolato
- 1 bicchierino di liquore nocino (in alternativa acqua)
- 1 vasetto di crema gianduia alla nocciola
- zabaione (6 tuorli, 10 cucchiai di marsala, 6 cucchiai di zucchero) PER LA DECORAZIONE:
- 200 g di panna montata
- granella di nocciole
- nocciole tostate
INTRODUZIONE
Una ricetta golosa e soffice: la torta di nocciole e crema gianduia piacerà sicuramente a tutti gli amanti del cioccolato, un ingrediente versatile molto usato in pasticceria.
La nostra torta di nocciole è abbellita da una decorazione scenografica a base di panna montata, granella di nocciole e nocciole tostate. Tra i dolci con decorazioni ad effetto che stupiranno i vostri famigliari e amici c'è anche la Charlotte royale al cioccolato.
Questo dessert può essere un'idea semplice e veloce per una torta di compleanno o per concludere una cena tra amici. Seguite i nostri passaggi e vedrete che in poco tempo avrete pronto un dolce di grande successo.
L'origine della torta di nocciole e crema gianduia è piemontese, ma la ricetta originale si arricchisce di profumate varianti. Nella nostra ricetta, ad esempio, trovate una farcitura con lo zabaione.
Altre ricette facili a base di nocciole che vi suggeriamo sono i brownies con nocciole, la torta meringata alle nocciole e cioccolato, ma anche la torta al cioccolato pere e nocciole.
ALTRE GUSTOSE RICETTE: Treccia dolce con crema pasticcera e crema alle nocciole, Crema di nocciole vegan, Torta glassata al gianduia
Come preparare: Torta di nocciole e crema gianduia
Per preparare la Torta di nocciole e crema gianduia iniziate dai dischi di pasta di nocciole: in una ciotola raccogliete la farina di nocciole e quella 00, il burro a cubetti, lo zucchero e iniziate a impastare a mano o con la planetaria montando la frusta k. Unite 1-2 cucchiai di nocino regolandovi in base alla consistenza.
Quando avrete ottenuto un composto ben amalgamato formate un panetto e stendetelo su una spianatoia infarinata con il mattarello, portandolo a uno spessore di 5 mm circa. Con un cerchio da 22 cm ricavate 2 dischi uguali.
Disponeteli su altrettante teglie foderate di carta forno, bucherellateli con i rebbi di una forchetta e fateli riposare in frigorifero per 30 minuti. Cuoceteli nel forno già caldo a 180° per circa 20-25 minuti invertendo la posizione delle teglie a metà cottura in modo che abbiano una doratura uniforme. Sfornate e fate raffreddare completamente. Sagomateli nuovamente con un cerchio da pasticceria da 22 cm elimininando i ritagli.
Adagiate il disco di pasta sfoglia su un piatto e ponetelo all'interno dell'anello da 22 cm. Copritelo con uno strato di crema di gianduia e livellate.
Adagiate il primo disco di pasta alle nocciole e fate uno strato con un po' di zabaione che avrete preparato seguendo la ricetta base. Coprite con il secondo disco di pasta alle nocciole e fate un secondo strato di crema al gianduia. Rimuovete l'anello delicatamente e trasferite il dolce sul piatto da portata.
Montate la panna in maniera che sia ben ferma e incorporatela allo zabaione rimasto mescolando con una spatola dal basso verso l'alto per non smontare il composto. Utilizzate la crema ottenuta per rivestire il dolce (anche lungo i bordi). Spolverizzate con la granella di nocciole. Ponete il dolce in frigorifero per almeno 1 ora.
Al momento di servire decorate il dolce con ciuffetti di panna montata e le nocciole tostate grossolanamente tritate.
Nocciole caramellate
La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo! Leggi tutto
Cheesecake bars
Le cheesecake bars sono un'idea originale per gustare una cheesecake dal gusto fresco e goloso in comode barrette. Semplici e veloci, perfette dalla colazione al dopocena! Leggi tutto
Salame di cioccolato
Il salame di cioccolato è un dolce tra i più amati e facili da preparare. Una vera e propria "specialità casalinga" che conosce pochi rivali in fatto di golosità! Leggi tutto
Torta salame di cioccolato
Golosa come il classico dolce casalingo a cui è ispirata, la torta salame di cioccolato è il dessert perfetto per celebrare un'occasione speciale o un compleanno con una ricetta facile e super d'effetto. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Biscotti alle nocciole
I biscotti alle nocciole sono dolcetti dal profumo intenso e inconfondibile. Simili a dei frollini, sono una ricetta da provare se vi piacciono i biscotti fatti in casa e volete provarne una deliziosa versione a base di frutta secca. Leggi tutto
Vellutata di broccolo romanesco
La vellutata di broccolo romanesco è un primo piatto perfetto quando abbiamo bisogno di qualcosa di semplice che ci riscaldi con gusto. Una ricetta sana e buona che si prepara velocemente, vegana e salva cena. Leggi tutto