Tiella di alici
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
La tiella di alici è un secondo piatto sano e gustoso. Una ricetta a base di ingredienti semplici e priva di difficoltà, che consente di esaltare sapore e carattertistiche del pesce azzurro in tutta la sua bontà.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 40 min - 50 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 500 g di alici fresche
- 2 patate
- 4 cucchiai di pangrattato
- 1 spicchio d’aglio
Come preparare: Tiella di alici
Preparare la tiella di alici è molto semplice. Iniziate a eviscerare e diliscare le alici, eliminando le teste, quindi ottenete i filetti. Lavatele e asciugatele tamponandole delicatamente con carta da cucina. Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a fettine dello spessore di mezzo centimetro circa.
In una ciotola riunite il pangrattato, 2 cucchiai di prezzemolo tritato, 2 cucchiai d'olio, lo spicchio d’aglio tritato e un pizzico di sale. Mescolate bene e tenete da parte. Spennellate d'olio una teglia da forno, meglio se tonda - noi ne abbiamo usata una da 24 cm di diametro. Disponete sul fondo le fettine di patate leggermente sovrapposte, irroratele con un giro d'olio e salate.
Sovrapponetevi le alici disposte una accanto all'altra e con il dorso all'insù, in cerchi concentrici.
Condite ancora con un filo d’olio e un pizzico di sale quindi distribuite sulla superficie il pangrattato condito. Passate in forno già caldo a 180° e cuocete per 40-50 minuti, verificando che le patate siano cotte.
Servite subito la tiella di alici ben calda o a temperatura ambiente.
Schnitzel
La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto
Zucchine ripiene di ricotta
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova. Leggi tutto
Cozze alla tarantina
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto
Polipetti in purgatorio
I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto
Baccalà alle acciughe
Un secondo piatto di pesce originale, tipico della cucina veneta. Facile da preparare, cremoso e saporitissimo. Vi sorprenderà! Leggi tutto