Sartù vegetariano
- Preparazione 50 min
- ricetta media
Il sartù vegetariano è una ghiotta corona di riso ai pisellini racchiusa in un morbido guscio di verdure. Una ricetta perfetta per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 50 min
- Tempo cottura 50 min - 1h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 700 g di riso
- 3 mozzarelle
- 2 melanzane lunghe
- 2 zucchine
- 2 tuorli
- 200 g di pisellini
- 1 cipolla
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 2 l di brodo vegetale
- pangrattato
- 8 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 mazzetto di prezzemolo
- olio di semi per friggere
- sale
- pepe
- 40 g di formaggio grana grattugiato (facoltativo)
Come preparare: Sartù vegetariano
Iniziate a preparare il sartù vegetariano dalle verdure. Lavate e spuntate le zucchine e le melanzane: con l'aiuto di una mandolina affettatele per il lungo a fette sottili. Friggetele in abbondante olio, trasferitele sull'apposita carta e quando sono tiepide, se necessario, tamponatele con carta da cucina in modo da assorbire l'olio in eccesso.
Spennellate d'olio uno stampo a ciambella da 26 cm di diametro e cospargetelo con pangrattato. Foderatelo quindi con le fettine di melanzane e zucchine, alternandole l'una con l'altra. Lasciatele fuoriuscire dai bordi (come nell'immagine).
In una casseruola scaldate 2 cucchiai d'olio e lasciatevi insaporire la cipolla tritata. Unite il riso, i pisellini sbollentati e mescolate. Spruzzate con il vino bianco e fatelo evaporare. Portate quindi il risotto a mezza cottura unendo un mestolo di brodo caldo alla volta.
Ritirate il recipiente dal fuoco e trasferite il riso su una larga teglia, lasciatelo intiepidire quindi incorporatevi i tuorli, la mozzarella tagliata a dadini, formaggio grattugiato e il prezzemolo tritato finemente. Regolate di sale e pepe e amalgamante tutti gli ingredienti.
Versate il riso nello stampo foderato, livellate bene e ripiegate i lembi delle fettine di verdura poggiandoli sul riso.
Fate cuocere in forno, già caldo a 180°, per 15-20 minuti. Sfornate, lasciate intiepidire quindi sformate il sartù vegetariano sul piatto da portata.
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto