Pomodori ripieni

I pomodori ripieni, in questo caso con una semplice panure aromatizzata, sono una ricetta facile e gustosa. Poca fatica e pochi ingredienti per realizzare un contorno o un antipasto sfizioso che profuma d'estate.

Condividi

INGREDIENTI

Dei pomodori non ci si stanca mai! E questa facile ricetta per preparare i pomodori ripieni lo dimostra ancora una volta.  Ecco quindi una pietanza sfiziosa che richiede solo pomodori ramati, pangrattato, basilico, formaggio grattugiato e olio extravergine di oliva.Sapori mediterranei per un contorno semplice adatto a piatti di carne, di pesce, uova e formaggi. Ma questi pomodori gratinati sono buoni anche come antipasto.Se siete alla ricerca di idee per preparare i pomodori al forno farciti date un'occhiata anche alla ricetta dei pomodori ripieni di riso e a quella dei pomodori al forno ripieni di pecorino.Per una proposta che prevede i pomodori ripieni senza cottura ecco invece i pomodori ripieni di panzanella con mozzarella e alici o i graziosi fiorellini di pomodorini ripieni di ricotta ed erbe aromatiche.E se volete saperne di più su questi favolosi frutti (ed è proprio il caso di dirlo) della terra, trovate tutto in Pomodori: tipologie, proprietà e ricette. Come cucinarli e gustarli al meglio.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pomodori grigliati con patè di olive, Pomodori al forno, Pomodori grigliati, Pomodori ripieni di insalata russa
1

Preparare i pomodori ripieni è molto semplice. Togliete la calotta ai pomodori dopo averli lavati. Svuotateli, salateli leggermente e lasciateli sgocciolare per almeno 10-15 minuti su una griglia o colapasta, con la parte tagliata rivolta verso il basso.

2

Tritate il basilico, aggiungetelo all'olio e con questo mix condite il pangrattato in una ciotola. Unite anche il formaggio grattugiato, un pizzico di sale, pepe e mescolate bene.

3

Riempite l'incavo dei pomodori con la panure di pane e formaggio e disponeteli in una teglia. Condite con un giro d'olio e passate in forno già caldo a 180° - 190°C per una decina di minuti, quindi per ulteriori 4-5 minuti in modalità grill.

4

I pomodori non dovranno rompersi ma ammorbidirsi e la panure dovrà prendere un leggero colore dorato. Sfornate i pomodori ripieni e serviteli tiepidi o a temperatura ambiente.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POMODORI RIPIENI"

Pomodori ripieni di tonno

Per realizzare i pomodori ripieni di tonno lavate i 4 pomodori e con un coltello affilato tagliate la calotta superiore di ognuno. Eliminate i semi e svuotateli delicatamente. Salateli e capovolgeteli perché perdano lʼacqua di vegetazione,... Leggi tutto

Pomodori ripieni di riso

Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto