Pollo al limone e taccole
- Preparazione 10 min
 - ricetta facile
 
Il pollo al limone e taccole è un secondo piatto di carne bianca sano e leggero. Si tratta di pollo al forno arricchito dall'intenso sapore del limone e accompagnato a quello più delicato delle taccole che a primavera sono più tenere e buone che mai. Per un pranzo in famiglia semplice ma gustoso!
- Esecuzione ricetta facile
 - Tempo preparazione 10 min
 - Tempo cottura 1h e 15 min
 - Porzioni 4
 - Tempo totale 1h e 25 min min
 
INGREDIENTI
- 1 pollo di circa 1 kg e 200 g pulito e tagliato a pezzi
 - 2 limoni non trattati
 - 200 g di taccole
 - 1 spicchio d’aglio
 - olio extravergine di oliva
 - sale
 
INTRODUZIONE
Il pollo al limone e taccole è un secondo piatto leggero e gustoso che si realizza in pochi semplici passaggi. E' una ricetta perfetta per un pranzo in famiglia dal momento che sarà certamente gradita sia ai grandi che ai bambini: tenera carne bianca di pollo al forno, facilmente digeribile, e dolci taccole dal sapore delicato, il tutto piacevolmente contrastato dall'intensa presenza del limone.
D'altro canto il pollo al limone è una certezza per tutti i cuochi e questo è un modo alternativo, ancora più facile, per servirlo già in pezzi e con il contorno. Se poi volete provarlo anche in versione straccetti di pollo questa proposta con miele e rosmarino è deliziosa!
Taccole, piattoni, mangetout, sono molti i termini coi quali si indica questo tenero ortaggio primaverile, raccolto e consumato fino a estate inoltrata, dalle mille vitamine e dal gusto delicato. Provate la Pasta con le taccole al pomodoro e ricotta salata tanto semplice quanto squisita.
Le modalità per cuocere il pollo sono pressoché infinite: al forno, in tegame, arrosto, in padella, stufato, fritto, alla brace. Tra le ricette più apprezzate segnaliamo il classico dei classici Pollo arrosto, l'insolito Pollo fritto allo zenzero e l'ormai iconico Pollo al curry.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Alici agli agrumi, Tagliatelle al limone, menta e peperoncino, Scaloppine di tacchino al limone, Torta al limone, Lemon curd
Come preparare: Pollo al limone e taccole
Per realizzare il pollo al limone e taccole iniziate a lavare i pezzi di pollo e ad asciugarli bene con un foglio di carta assorbente da cucina. Disponeteli in una teglia leggermente oliata. Lavate i limoni, asciugateli, tagliatene uno a metà, dalla quale ricavare fettine sottili e distribuitele tra i pezzi di pollo insieme allo spicchio d'aglio tagliato anch'esso a fettine. Sfregate la pelle del pollo con la metà rimasta del limone, conditelo con una presa di sale e trasferitelo in forno preriscaldato a 180° per circa 1 ora e 15 minuti, irrorandolo a metà cottura con il succo spremuto del limone rimasto.
Nel frattempo mondate le taccole, lavatele e cuocetele in acqua, leggermente salata e già in ebollizione, per 5-6 minuti o fino a quando sono morbide. Scolatele, lasciatele intiepidire e conditele con 2-3 cucchiai di olio e se necessario con una presa di sale.
Sfornate la carne e trasferitela in un piatto da portata, irroratela con il suo fondo di cottura, contornatela con i legumi e servite il pollo al limone e taccole ben caldo.
Rostin negàa
Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Cotolette in carpione
Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto