Pizza di scarola
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La pizza di scarola è una ricetta della tradizione partenopea, tipica del periodo natalizio e non solo. La nostra versione si ispira a quella dello chef Peppe Guida, l'abbiamo preparata con pasta brisée all'olio e un ripieno gustoso di scarola, olive, noci e pomodorini.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 500 g di farina
- 100 g di olio extravergine di oliva
- 200 g di acqua
- sale per il ripieno:
- 1 cespo di scarola
Come preparare: Pizza di scarola
Per preparare la pizza di scarola, unite nella ciotola della planetaria la farina con un pizzico di sale. Azionate la macchina a bassa velocità e aggiungete l’olio a filo, facendolo assorbire gradualmente. Versate poi l’acqua poca alla volta e continuate a impastare finché otterrete un composto liscio ed elastico. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Se preferite, potete tranquillamente impastare anche a mano: ci vorrà qualche minuto in più, ma il risultato sarà lo stesso.
Dedicatevi al ripieno: lavate e asciugate bene la scarola, quindi tagliatela a listarelle. Raccoglietela in una ciotola capiente e unite una manciata di olive, i capperi ben sciacquati e le noci grossolanamente tritate. Condite con un filo di olio extravergine e un pizzico di sale, quindi mescolate con cura.
In una seconda ciotola condite i pomodorini pelati con il loro sugo, un pizzico di sale, un filo d’olio e del peperoncino secco. Mescolate bene e tenete da parte. Stendete la pasta brisée con il matterello in un grande rettangolo e trasferitela in una teglia capiente. Distribuite al centro il ripieno di scarola.
Completate con i pomodorini conditi, quindi richiudete la pasta a metà formando un rettangolo. Premete bene attorno al ripieno per eliminare l’aria in eccesso e sigillate accuratamente i bordi. Con una rotella tagliapasta rifilate l’eccesso di pasta e praticate dei tagli diagonali sulla superficie della pizza.
Cuocete nel forno statico preriscaldato a 170 °C per circa 30 minuti, o finché la superficie risulterà dorata e croccante. Sfornate, lasciate riposare per qualche minuto prima di tagliare e la pizza di scarola è pronta per essere gustata.
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto
Scarola ripiena in padella
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete! Leggi tutto
Fagioli e scarola
La ricetta della zuppa di fagioli e scarola è facile e richiede pochi ingredienti: provate questa verdura invernale in un abbinamento classico con i fagioli cannellini, una ricetta della tradizione napoletana da non perdere. Leggi tutto
Gamberi alla catalana
I gamberi alla catalana sono una ricetta classica a base di pesce: un'insalata facile da realizzare e dal caratteristico abbinamento con cipolla, pomodorini e sedano. Perfetta come antipasto sfizioso o come secondo di pesce, anche per le grandi... Leggi tutto
Pak choi in padella
Il pak choi in padella è un contorno gustoso, una ricetta facile che consente di assaporare il cavolo cinese, ortaggio non tradizionale tutto da scoprire! Leggi tutto
Sfogliatine rovesciate alla cipolla
Le sfogliatine rovesciate alla cipolla sono degli stuzzichini sfiziosi e originali, dalla ricetta semplicissima che prende spunto da un grande classico. Leggi tutto
Insalata di scarola e speck
L'insalata di scarola e speck è una gustosa composizione, semplicissima da preparare, ideale come piatto unico, ma anche come antipasto e contorno ricco. Leggi tutto