Pan d’arancia

Il pan d'arancia è un dolce che stupisce per la semplice bontà. Facilissimo e veloce da realizzare, sprigiona in cottura un intenso e gradevolissimo profumo. Preparata con l'intero frutto, buccia compresa, questa torta di arancia, morbida ma piacevolmente umida, è perfetta per la colazione e la merenda.

Condividi

INGREDIENTI

 
Il pan d'arancia, chiamato anche pan d'arancio, è un dolce tipico siciliano che prevede nell'impasto l'aggiunta di arance intere, buccia compresa. Il procedimento per realizzarlo è facile e veloce: basta avere a disposizione un buon mixer nel quale riunire gli ingredienti e frullarli tutti insieme, in 3 semplici step. Oltre ad essere un dolce delizioso, quindi, è anche un modo goloso per utilizzare eventuali arance molto mature.L'importante è che si tratti di arance da coltivazione biologica, non trattate in superficie.E tra i dolci con le arance che prevedono l'impiego dell'intero frutto ci sono anche la Torta brasiliana, arricchita di mandorlenocciole noci di macadamia, e il Plumcake all'arancia che svela al taglio un delizioso segreto.Se vi piacciono i dolci agli agrumi in genere non lasciatevi sfuggire la Torta nuvola all'arancia e limone, i Biscotti al mandarino, e la ghiottissima Crostata con crema di mandorle e spicchi di limoneALTRE RICETTE GOLOSEBiscotti morbidi all'aranciaTorta morbida al cioccolato e aranciaCrostata caramellata di mele e aranceBlood orange galette
1

Per realizzare il pan d'arancia, per prima cosa lavate, asciugate e tagliate le arance a spicchi, quindi a pezzi, senza sbucciarle. Privatele dei semi e raccoglietele in un mixer insieme all’olio e al latte. Frullate in modo da amalgamare tutto. Aggiungete le uova, lo zucchero e la farina setacciata con la fecola. Frullate di nuovo, brevemente.

2

Aggiungete il lievito, il sale e frullate ancora fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferitelo in uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro, imburrato e infarinato.

3

Cuocete in forno statico, preriscaldato a 180°C, per circa 50 minuti controllando alla fine la cottura con uno stecchino. Sfornate il dolce, lasciatelo intiepidire e sformatelo. Trasferitelo su una gratella per dolci, copritelo con un canovaccio pulito e fatelo raffreddare completamente. Completate il pan d'arancia con una spolverata di zucchero a velo e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PAN D’ARANCIA"

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto

Brookies

I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto

Sigari tiramisù

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Churros

I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto