Pan d’arancia

Il pan d'arancia è un dolce che stupisce per la semplice bontà. Facilissimo e veloce da realizzare, sprigiona in cottura un intenso e gradevolissimo profumo. Preparata con l'intero frutto, buccia compresa, questa torta di arancia, morbida ma piacevolmente umida, è perfetta per la colazione e la merenda.

Condividi

INGREDIENTI

 
Il pan d'arancia, chiamato anche pan d'arancio, è un dolce tipico siciliano che prevede nell'impasto l'aggiunta di arance intere, buccia compresa. Il procedimento per realizzarlo è facile e veloce: basta avere a disposizione un buon mixer nel quale riunire gli ingredienti e frullarli tutti insieme, in 3 semplici step. Oltre ad essere un dolce delizioso, quindi, è anche un modo goloso per utilizzare eventuali arance molto mature.L'importante è che si tratti di arance da coltivazione biologica, non trattate in superficie.E tra i dolci con le arance che prevedono l'impiego dell'intero frutto ci sono anche la Torta brasiliana, arricchita di mandorlenocciole noci di macadamia, e il Plumcake all'arancia che svela al taglio un delizioso segreto.Se vi piacciono i dolci agli agrumi in genere non lasciatevi sfuggire la Torta nuvola all'arancia e limone, i Biscotti al mandarino, e la ghiottissima Crostata con crema di mandorle e spicchi di limoneALTRE RICETTE GOLOSEBiscotti morbidi all'aranciaTorta morbida al cioccolato e aranciaCrostata caramellata di mele e aranceBlood orange galette
1

Per realizzare il pan d'arancia, per prima cosa lavate, asciugate e tagliate le arance a spicchi, quindi a pezzi, senza sbucciarle. Privatele dei semi e raccoglietele in un mixer insieme all’olio e al latte. Frullate in modo da amalgamare tutto. Aggiungete le uova, lo zucchero e la farina setacciata con la fecola. Frullate di nuovo, brevemente.

2

Aggiungete il lievito, il sale e frullate ancora fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferitelo in uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro, imburrato e infarinato.

3

Cuocete in forno statico, preriscaldato a 180°C, per circa 50 minuti controllando alla fine la cottura con uno stecchino. Sfornate il dolce, lasciatelo intiepidire e sformatelo. Trasferitelo su una gratella per dolci, copritelo con un canovaccio pulito e fatelo raffreddare completamente. Completate il pan d'arancia con una spolverata di zucchero a velo e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PAN D’ARANCIA"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto