Mezze maniche con broccoli, bottarga di tonno e pecorino
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Quella delle mezze maniche con broccoli, bottarga di tonno e pecorino è una ricetta gustosa che abbina ingredienti apparentemente distanti fra loro con un risultato sorprendente. Un primo piatto facile da preparare che si porta in tavola in mezz'ora.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
Le mezze maniche con broccoli, bottarga di tonno e pecorino sono un primo piatto molto gustoso. Una pasta facile da preparare, parzialmente "risottata" e pronta in mezz'ora, che nella sua semplicità regala un risultato gourmet. Tra i protagonisti della ricetta, infatti, c'è un ingrediente davvero speciale: la bottarga di tonno preparazione tipica, e pregiata, di alcune zone di Sicilia, Calabria e dell'isola sarda di Carloforte. Un sapore intenso che si sposa a meraviglia con quello altrettanto sapido del pecorino stagionato e quello decisamente più delicato dei broccoli. Altre idee gustosissime che prevedono l'abbinamento felice della bottarga a ingredienti di terra sono i Maccheroni con fiori di zucca, bottarga e pecorino e le Lasagnette con peperoni, bottarga di tonno e burrata. Se invece siete amanti della pasta con i broccoletti, oltre alla classica ricetta laziale dei Rigatoni con i broccoli vi proponiamo una versione al forno con la ricetta della Pasta pasticciata broccoli e salsiccia.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spaghetti alla bottarga, Calamarata con bottarga di tonno, zucchine e calamari, Tortiglioni con broccoletti, acciughe e peperoncino
Come preparare: Mezze maniche con broccoli, bottarga di tonno e pecorino
Per realizzare le mezze maniche con broccoli, bottarga di tonno e pecorino iniziate a mondare gli ortaggi. Eliminate i gambi dei broccoli e suddivideteli in cimette che sminuzzerete in piccole parti. Fate scaldare l'olio in una padella piuttosto grande, unite lo spicchio d'aglio e un pezzetto di peperoncino e lasciateli insaporire. Unite le cimette dei broccoli e fatele rosolare per qualche minuto.
Lessate le mezze maniche molto al dente e scolatele conservando l'acqua di cottura. Trasferitele nella padella con i broccoli e portatele al termine della cottura come fossero un risotto, aggiungendo poca acqua alla volta. Unite le foglie di salvia ed emulsionate con un cucchiaio d'olio.
A cottura ultimata eliminate le foglie di salvia, l'aglio e il peperoncino e suddividete la pasta nei singoli piatti. Cospargete ogni porzione con la bottarga grattugiata e con scagliette di pecorino, quindi servite.
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto