Maccheroni con bottarga, fiori di zucca e pecorino
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
I maccheroni con bottarga, fiori di zucca e pecorino sono un primo piatto sfizioso e facile da preparare. Pronta in meno di mezz'ora è una ricetta gustosa e adatta ad ogni occasione: dal pranzo veloce in famiglia alla cena con amici aggiungendo, in questo caso, qualche mandorla tostata.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 15 min - 20 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 15 min min
INGREDIENTI
- pecorino stagionato
- olio extravergine di oliva
- sale
INTRODUZIONE
I maccheroni con bottarga, fiori di zucca e pecorino sono un primo piatto sfizioso velocissimo da realizzare: mentre la pasta cuoce si prepara il condimento, la cena è pronta in mezz'ora e il successo è garantito.
La bottarga di muggine è una specialità alimentare, tradizionalmente prodotta in Sardegna. Si tratta delle sacche ovariche della femmina di muggine, il cefalo comune, che vengono salate, pressate e fatte poi essiccare per un periodo variabile che le rende più o meno stagionate. La bottarga fresca è ottima tagliata a fettine sottili e gustata sul pane con un filo d'olio o aggiunta, rigorosamente a crudo, ad arricchire altre ricette. Quella più stagionata viene grattugiata e aggiunta come ingrediente davvero speciale a piatti di pasta e pesce: dai semplicissimi Spaghetti alla bottarga a una raffinata Tartare di ricciola con sedano e bottarga.
Nell'isola sarda di Carloforte e in Sicilia, viene prodotta anche la bottarga di tonno, dal sapore un po' più forte e dal colore virante al rosso. L'abbinamento della bottarga di muggine o della bottarga di tonno ai fiori di zucca e alle zucchine è particolarmente felice, come dimostrano anche la Calamarata con bottarga, zucchine e calamari o gli Spaghetti ai fiori di zucca, bottarga e lime.
Idee gustosissime con la pasta fresca sono invece le Lasagnette con peperoni, bottarga di tonno e burrata e i Ravioli alla bottarga ripieni di pesce.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spaghetti al cartoccio con vongole e bottarga, Pasta con alici e bottarga, Salsa alla bottarga, Spaghetti alla bottarga, rughetta e basilico
Come preparare: Maccheroni con bottarga, fiori di zucca e pecorino
Iniziate la preparazione dei maccheroni con bottarga, fiori di zucca e pecorino ponendo sul fuoco una capiente pentola di acqua leggermente salata dove lessare i maccheroni. Mondate la zucchina e riducetela a cubetti. Mondate i fiori, tagliatene la base ed aprendoli delicatamente eliminate il pistillo. Tagliateli quindi a listarelle non troppo sottili. Fate scaldare 2 o 3 cucchiai d'olio in una larga padella antiaderente e fatevi rosolare i cubetti di zucchina finché teneri. Tre o quattro minuti di cottura saranno sufficienti.
Lessati i maccheroni, scolateli e trasferiteli nella padella con i cubetti di zucchina. Fateli saltare per un minuto o due, mantecando con un poco d'acqua di cottura della pasta, quindi fuori dal fuoco aggiungete i fiori e mescolate con delicatezza.
Suddividete la pasta nei piatti caldi e spolverate con bottarga di muggine e pecorino grattugiato. Servite subito i maccheroni con bottarga, fiori di zucca e pecorino.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto