Linguine con le seppie
- Preparazione 20 min
- ricetta media
Un primo piatto di pasta tradizionale e gustosissimo, quasi ogni regione di mare in Italia ha la sua ricetta: le linguine con le seppie sono una vera bontà. Facili e veloci da realizzare, ancor più se utilizzate seppie già pulite. E se vi piacciono tenere comprate quelle più piccoline e pregiate.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 50 min min
INGREDIENTI
- 320 g di linguine
- 350 g di seppioline
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 pomodoro
- cipolla
INTRODUZIONE
Un primo piatto dal sapore di mare che si realizza in poco tempo e con minimo sforzo, si tratta delle linguine con le seppie. Con questa ricetta in un'ora è pronta la cena con gli amici o quella in famiglia, ma è perfetta anche per una cena a due.
Le seppie sono molluschi dal sapore delicato. Le più piccole sono le più pregiate ma anche quelle di dimensioni maggiori sono buone e versatili in cucina. Seppie al pomodoro in umido, con i piselli o senza, gratinate e nelle ricette a base di pasta: le preparazioni che le vedono protagoniste sono davvero molte.
Se realizzate questa ricetta partendo da seppie integre abbiate molta cura nell'asportare il sacchetto che contiene l'inchiostro, è un prezioso ingrediente per arricchire un saporito piatto di spaghetti o riso nero.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Linguine alle acciughe e pinoli, Linguine al pesto di menta e pistacchi, Linguine ai ricci di mare, Linguine alla colatura di alici e pomodoro
Come preparare: Linguine con le seppie
Per realizzare le linguine con le seppie iniziate a pulire le seppie. Evisceratele, eliminate il becco e gli occhi e lavatele sotto l'acqua corrente. Asciugatele bene e tagliatele a striscioline. Fate scaldare in una padella l'olio con la cipolla tritata e quando questa è traslucida aggiungete le seppie. Lasciatele insaporire, quindi irroratele con il vino bianco e fate evaporare a fiamma vivace.
Aggiungete la dadolata di pomodoro fresco privato dei semi, sale, pepe e cuocete coperto e a fiamma bassa per circa venti minuti.
Nel frattempo lessate le linguine in abbondante acqua salata. Scoprite le seppie, controllate che il sugo abbia raggiunto la densità desiderata e unite un po' di prezzemolo tritato. Scolate le linguine al dente, trasferitele nella padella con il condimento e fatele saltare per qualche minuto.
Decorate con altro prezzemolo fresco a piacere e servite subito le linguine con le seppie.
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto