Insalata di cavolfiore

Saporita, sfiziosa e facilissima da preparare: è l'insalata di cavolfiore, una ricetta pronta in meno di mezz'ora che può essere servita come secondo piatto o antipasto.​ Potete servirla fredda o tiepida, a vostro gusto, il segreto è però quello di tenere le cimette di cavolfiore piuttosto croccanti nella cottura.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Questa è una ricetta facilissima e veloce: l'insalata di cavolfiori, infatti, è pronta in meno di mezz'ora e si prepara con pochi e semplici ingredienti. Cavolfiore, tonno e una vinaigrette alle acciughe. Il risultato è una sfiziosa insalata che può essere servita come secondo piatto oppure, tiepida, come antipasto stuzzicante. 

La ricetta prevede i filetti di acciuga sott'olio ma in alternativa potete impiegare anche la colatura di alici. Un'aggiunta di capperi sott'aceto la rende ancora più appetitosa. Una variante interessante sono i Crostini di cavolfiore.

Quando il cavolfiore è di stagione conviene consumarlo in abbondanza, viste le ben note proprietà nutrizionali delle crucifere e la versatilità di quest'ortaggio. Provate ad esempio il Cavolfiore arrosto o il Cavolfiore in padella con pangrattato e acciughe

Sempre in tema di insalate, che come questa insalata di cavolfiore contengono pesce e verdura e sono ottime sia tiepide sia fredde, vi suggeriamo anche l'Insalata di moscardini e fagiolini e l'Insalata di salmone e asparagi.

 

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di cavoli, Insalata di cavolo cappuccio e acciughe, Insalata di patate, Insalata di mais e tonno con avocado

1

Per preparare l'insalata di cavolfiore, iniziate a mondarlo e ridurlo in cimette che vanno cotte a vapore, saladole leggermente e lasciandole piuttosto croccanti. Quando sono pronte raccoglietele in un'insalatiera capiente. Nel frattempo riunite in una ciotolina il succo di limone, l'olio e l'aglio tritato. Unitevi i filetti d'acciuga e mescolate bene con una forchetta in modo da farli "sciogliere" ed amalgamare perfettamente l'emulsione.

2

Fate sgocciolare il tonno dall'olio e spezzettatelo grossolanamente sulle cimette di cavolfiore tiepide. 

3

Condite con l'emulsione preparata, mescolate bene con delicatezza e servite l'insalata di cavolfiore tiepida o fredda.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATA DI CAVOLFIORE"

Sarmale

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Cotolette in carpione

Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto