Gnocchi di ricotta e spinaci
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Gli gnocchi di ricotta e spinaci sono un primo piatto dal sapore delicato e goloso, ideale per il pranzo della domenica. Una ricetta che, seguendo un paio di accortezze, risulta semplice e molto gratificante.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 10 min - 12 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 400 g di spinaci freschi
- 250 g di ricotta vaccina asciutta
- 3 uova
- 200-250 g di farina 00
- 70 g di parmigiano reggiano
Come preparare: Gnocchi di ricotta e spinaci
Per preparare gli gnocchi di ricotta e spinaci scottate per prima cosa gli spinaci in un dito di acqua salata, in una pentola capiente con il coperchio. Scolateli quando ammorbiditi e appena si saranno intiepiditi strizzateli molto bene.
Tritateli finemente al coltello quindi riuniteli in una ciotola con la ricotta, le uova e il parmigiano. Unite una presa di sale e aromatizzate con la noce moscata grattugiata.
Mescolate bene il tutto quindi unite la farina, aggiungendola a pioggia poca per volta, nella quantità adatta in base all'umidità del composto.
Continuate a lavorare il composto per incorporare tutta la farina necessaria e renderlo omogeneo. Con le mani leggermente inumidite formate gli gnocchi prelevando un po' di composto alla volta e dadogli la forma di una grossa nocciola rotonda. Mano a mano che sono pronti disponete gli gnocchi su un vassoio e al termine trasferiteli in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti.
Portate a ebollizione abbondante acqua in una pentola capiente, salatela quindi abbassate leggermente la fiamma. Tuffate gli gnocchi nell'acqua e quando salirano a galla lasciateli cuocere per un altro paio di minuti. Nel frattempo fate sciogliere il burro in una padella sufficientemente larga, unite le foglie di salvia e lasciatelo aromatizzare per bene. Prelevate gli gnocchi alla ricotta e spinaci con una schiumarola e adagiateli molto delicatamente nella padella con il burro nocciola. Fatela roteare in modo che si condiscano bene, senza rompersi, quindi trasferiteli nei singoli piatti. Completate con una spolverata di parmigiano grattugiato e servite subito gli gnocchi di ricotta e spinaci.
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto