Gnocchi di ricotta e spinaci

Gli gnocchi di ricotta e spinaci sono un primo piatto dal sapore delicato e goloso, ideale per il pranzo della domenica. Una ricetta che, seguendo un paio di accortezze, risulta semplice e molto gratificante.

Condividi

INGREDIENTI

Gli gnocchi di ricotta e spinaci sono un primo piatto delizioso, di quelli che risultano sempre un po' speciali quando si portano in tavola. Si gustano al meglio conditi semplicemene con burro nocciola e parmigiano grattugiato, ma sono buonissimi anche con un sugo leggero di pomodoro fresco.La ricetta degli gnocchi di ricotta e spinaci non è complicata ma per ottenere un buon risultato, e cioè gnocchi morbidi ma consistenti dal sapore delicato, è bene seguire un paio di accortezze. Dopo averli appena sbollentati (e non cotti eccessivamente) gli spinaci vanno lasciati intiepidire e strizzati molto bene. Anche la ricotta va lasciata sgocciolare per almeno un paio d'ore prima di utilizzarla così che perda buona parte del suo siero. In questo modo il composto di ricotta, spinaci, uova e formaggio non necessiterà di un'eccessiva quantità di farina, che renderebbe gli gnocchi più duri e meno delicati nel sapore.Anche il riposo in frigorifero è necessario: lo shock termico freddo-acqua bollente aiuterà gli gnocchi a mantenere meglio la propria forma in cottura.L'abbinamento ricotta e spinaci, tipico ripieno di svariate pietanze, è tra i più riusciti in cucina. Che si tratti di una semplicissima pasta ricotta e spinaci per il pranzo di tutti i giorni, di golosi ravioli ricotta e spinaci o di eleganti cannelloni di magro delle feste.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Malfatti, Strangolapreti, Spätzle agli spinaci, Gnocchi alla romana bicolore
1

Per preparare gli gnocchi di ricotta e spinaci scottate per prima cosa gli spinaci in un dito di acqua salata, in una pentola capiente con il coperchio. Scolateli quando ammorbiditi e appena si saranno intiepiditi strizzateli molto bene.

2

Tritateli finemente al coltello quindi riuniteli in una ciotola con la ricotta, le uova e il parmigiano. Unite una presa di sale e aromatizzate con la noce moscata grattugiata.

3

Mescolate bene il tutto quindi unite la farina, aggiungendola a pioggia poca per volta, nella quantità adatta in base all'umidità del composto. 

4

Continuate a lavorare il composto per incorporare tutta la farina necessaria e renderlo omogeneo. Con le mani leggermente inumidite formate gli gnocchi prelevando un po' di composto alla volta e dadogli la forma di una grossa nocciola rotonda. Mano a mano che sono pronti disponete gli gnocchi su un vassoio e al termine trasferiteli in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti.

5

Portate a ebollizione abbondante acqua in una pentola capiente, salatela quindi abbassate leggermente la fiamma. Tuffate gli gnocchi nell'acqua e quando salirano a galla lasciateli cuocere per un altro paio di minuti. Nel frattempo fate sciogliere il burro in una padella sufficientemente larga, unite le foglie di salvia e lasciatelo aromatizzare per bene. Prelevate gli gnocchi alla ricotta e spinaci con una schiumarola e adagiateli molto delicatamente nella padella con il burro nocciola. Fatela roteare in modo che si condiscano bene, senza rompersi, quindi trasferiteli nei singoli piatti. Completate con una spolverata di parmigiano grattugiato e servite subito gli gnocchi di ricotta e spinaci.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GNOCCHI DI RICOTTA E SPINACI "

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto