Frittelline di banana al limone
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
A base di pochi e semplici ingredienti le frittelline di banana al limone sono una ricetta facile e veloce per preparare dei dolcetti golosi che conquisteranno i bambini e gli adulti. Mangiate calde appena fritte, così o spolverate di zucchero a velo, sono una vera e propria golosità.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h min
INGREDIENTI
- 200 g di farina 00
- 4 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
- 300 ml di acqua
- 2 cucchiai di olio di semi
INTRODUZIONE
Le frittelline di banana al limone sono uno sfizioso "peccato di gola" a base di semplici ingredienti. Realizzate con una pastella che non necessita di riposo sono facili e molto veloci da preparare. Ideali quindi per una golosa merenda anche improvvisata.
Le banane mature sono particolarmente adatte a questa ricetta poiché sono naturalmente molto dolci e morbide e fanno quindi da perfetto contraltare alla pastella che non prevede zucchero. Chi volesse indulgere in ulteriore tentazione può invece gustare questi morbidi bocconcini fritti spolverati con zucchero a velo o cannella.
Se siete appassionati di frittelle con la frutta provate le classiche Frittelle di mele, anche nella versione realizzata con farina di castagne. E per tornare bambini, ecco la ricetta delle Frittelle del luna park.
Se invecela vostra passione sono i dolci con le banane non fatevi sfuggire la Torta banane e crema pasticciera, superlativa, e per colazione il classico e sempre valido Banana bread o le gustose Pancake alla banana.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Strauben, Frittelle al mascarpone, Pettole con il Bimby, Frittelle di San Giuseppe
Come preparare: Frittelline di banana al limone
Per preparare le frittelline di banana al limone iniziate dalla pastella: in una ciotola mescolate la farina e il lievito setacciati con il sale e la scorza di limone grattugiata. Unite l'acqua e l'olio, tutti in una volta, e mescolate bene con una frusta in modo che non si formino grumi.
Dovrete ottenere una pastella spessa, in grado di velare un cucchiaio. Sbucciate le banane, tagliatele a fette di circa 2 cm e unitele alla pastella mescolando con delicatezza in modo da ricoprirle completamente.
In una casseruola piccola dai bordi alti fate scaldare abbondante olio, portandolo a 180°. Prendete con un cucchiaio poche fettine di banane pastellate alla volta e friggetele girandole con una schiumarola perché cuociano uniformemente. Quando saranno belle dorate scolatele e fatele asciugare su un piatto ricoperto con carta da cucina. Servite le frittelline di banana al limone subito, così come sono o cospargendole con un po' di zucchero a velo a piacere.
Torta al cioccolato soffice
La torta al cioccolato soffice è un dolce buonissimo e facile da preparare. Una torta al cacao perfetta per colazione o per merenda, con lo yogurt nell'impasto che la rende morbidissima. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto