Fagiolini e patate
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Un contorno gustoso che sfrutta una combinazione classica. Fagiolini e patate sono una pietanza che piace a tutti, anche ai bambini. Semplicissimo da realizzare, bastano un po' di cipolla e di prezzemolo fresco: il contorno ideale per accompagnare i vostri secondi piatti.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 4
- Calorie 224
INGREDIENTI
- 400 g di fagiolini
- 3 patate medie
- 1 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
INTRODUZIONE
Una ricetta facile che ripropone un abbinamento tradizionale: quello tra fagiolini e patate. Nel più classico dei primi liguri, le Trofie condite con il pesto, i fagiolini e le patate vengono infatti cotti insieme alla pasta e poi conditi con la famosissima salsa al basilico. Sono anche i protagonisti di un altro piatto della gastronomia regionale: il Polpettone di fagiolini e patate.
Semplicemente cotti al vapore, o lessati, patate e fagiolini sono una preparazione facilissima e versatile.
Quello che vi proponiamo qui è un contorno preparato in pentola: le patate tagliate a fettine sottili vengono rosolate con la cipolla e poi portate a cottura insieme ai fagiolini appena sbollentati. Se amate le ricette con le patate provate le Patate alla curcuma, le Patate sabbiose o le Patate apparecchiate oppure sfogliate la gallery 12 ricette facili e gustose con le patate per un contorno perfetto: avrete l'imbarazzo della scelta!
Se avete voglia di fagiolini in umido provate i Fagiolini con pomodoro e pecorino, se invece preferite ricette con fagiolini al forno potete preparare i Fagiolini al parmigiano o i Fagiolini gratinati.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta di fagiolini, Fagiolini fritti, Fagiolini al pesto, Uova ripiene di fagiolini al verde
Come preparare: Fagiolini e patate
Iniziate la preparazione del contorno di fagiolini e patate lessando i fagiolini mondati in acqua salata a bollore per otto-dieci minuti. Nel frattempo sbucciate le patate, lavatele, asciugatele e tagliatele a fettine di circa tre millimetri di spessore. Per fare questa operazione munitevi di una mandolina o di un coltello affilato. Sgocciolate bene i fagiolini e tagliate a metà quelli più grossi. In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio e fatevi insaporire l’aglio togliendolo appena diventa dorato. Aggiungete la cipolla tritata finemente e rosolatela a fuoco dolce fino a quando sarà trasparente.
Adagiate nel recipiente le fettine di patate, lasciatele colorire a fuoco vivace e poi cuocetele per circa mezz'ora, rigirandole un paio di volte con estrema delicatezza per non romperle. Aggiungete i fagiolini e portateli a cottura a fuoco basso e pentola coperta per una decina di minuti.
Regolate il sale e il pepe. Ritirate, cospargete su tutto un cucchiaio di prezzemolo fresco tritato e servite questi fagiolini e patate con il secondo piatto che più preferite.
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto