Budino di riso
- Preparazione 30 min
- ricetta media
I budini di riso sono dei piccoli scrigni di frolla dal ripieno goloso di crema di riso, dolcetti semplici e tradizionali che si preparano in varie località della Toscana. A colazione e merenda sono una vera, piccola specialità.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
INGREDIENTI
- 500 g di pasta frolla
- 500 ml di latte intero
- 75 g di riso originario o per minestre
- 1 bacca di vaniglia
- 1 limone non trattato in superficie
- 1 arancia non trattata in superficie
- 85 g di zucchero semolato
- 2 g di sale
- 100 g di crema pasticciera
- 60 g di albume (2 albumi medi)
- zucchero a velo
Come preparare: Budino di riso
Per preparare i budini di riso iniziate dal ripieno: mettete in un tegame il latte con il sale le scorze di arancia e limone, la bacca di vaniglia (va bene anche una esausta) e il riso. Portate a ebollizione e fate cuocere mescolando spesso per circa 20 minuti o comunque fino a che il riso avrà assorbito tutto il latte.
Togliete quindi il riso dal fuoco, unite 75 grammi di zucchero prelevati dal totale, mescolate bene e trasferitelo in una pirofila bassa e larga per farlo raffreddare.
Nel frattempo stendete la pasta frolla preparata seguendo la ricetta base a uno spessore di pochi millimetri. Con l'aiuto di un coppapasta ricavatene dei dischi con i quali foderare gli stampini da muffin imburrati e infarinati (i nostri sono da 7 cm di diametro).
Quando il riso si sarà completamente raffreddato raccoglietelo in una ciotola grande, eliminando le scorze di agrumi e la bacca di vaniglia e aggiungetevi la crema pasticciera fredda, preparata secondo la nostra ricetta. Mescolate bene e unite quindi gli albumi montati a neve con i 10 grammi di zucchero restanti. Mescolate bene in modo da incorporare perfettamente.
Riempite con questo composto i gusci di frolla, passateli in forno preriscaldato a 180°C e fateli cuocere per 25-30 minuti.
Lasciate raffreddare i budini di riso prima di estrarli delicatamente dagli stampi e spolverizzarli con zucchero a velo a piacere.
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Brookies
I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto
Sigari tiramisù
I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto