Bavarese ai frutti di bosco
- Preparazione 40 min
- ricetta media
La bavarese ai frutti di bosco è un dolce delizioso. Piuttosto semplice da preparare risulta molto scenografico proprio grazie alla decorazione profumata e golosa di frutti di bosco misti e coulis. Ideale quindi come dessert a chiusura di una cena con amici o del pranzo di una domenica di festa.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Luogo di riposo freezer
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 200 g di lamponi
- 100 g di more
- 100 g di mirtilli
- 100 g di latte
- 70 g di tuorlo (circa 3 tuorli)
- 50 g di zucchero semolato
- 25 g di succo di limone
Come preparare: Bavarese ai frutti di bosco
Per preparare la bavarese ai frutti di bosco iniziate a frullare i lamponi, i mirtilli e le more fino a ottenere una purea. Filtratela attraverso un colino a maglie sottili e pesatene 300 grammi.
Versate il latte in un tegame, aggiungete la purea di frutti di bosco, il succo di limone e fate leggermente scaldare sul fuoco. Nel frattempo, a parte, lavorate brevemente i tuorli e lo zucchero.
Unite i due composti e riportate sul fuoco fino a raggiungere 82°C (occorre munirsi di termometro da cucina per monitorare la temperatura corretta). Frullate con il frullatore a immersione per evitare la presenza di grumi. Aggiungete quindi la gelatina, precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata, e fatela sciogliere completamente. Raccogliete la panna ben fredda da frigorifero in una ciotola altrettanto fredda e montatela leggermente: dovrà rimanere molto morbida, liscia e lucida.
Quando il primo composto si sarà raffreddato, ma non ancora gelatinato del tutto, versatelo in una ciotola capiente e lavoratelo con una frusta per renderlo liscio. Unitevi quindi la panna semi-montata e incorporatela delicatamente prima con la frusta a mano e poi con una spatola per uniformare bene il composto. Versatelo in uno stampo per budini dal diametro di circa 20 centimetri e ponete in freezer per almeno 4 ore.
Al momento di servire la bavarese preparate il coulis veloce: frullate i 200 g di frutti di bosco insieme allo zucchero a velo e al succo di limone. Filtrate la purea ottenuta attraverso un colino a maglie fitte.
Estrete la bavarese dal freezer e sformatela sul piatto da portata almeno un'ora prima di servirla. Decoratela a piacere con il coulis preparato, i frutti di bosco e qualche fogliolina di menta: la bavarese ai frutti di bosco è pronta per essere gustata.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto