Quadrotti di ricotta e gocce di cioccolato ai fiori d'arancio
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Soffice l'impasto, morbido il ripieno e un abbinamento di gusti sempre vincente: i quadrotti di ricotta e gocce di cioccolato ai fiori d'arancio sono dolcetti golosissimi e facili da realizzare. Sono perfetti a merenda e deliziosi per una colazione o un brunch.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 100 g di farina 00
- 30 g di fecola di patate
- 2 uova
- 150 g di zucchero semolato
- 50 g di olio di semi
- 60 g di latte
- 16 g di lievito per dolci
- 500 g di ricotta
- 200 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di acqua di fiori d’arancio
- 2 uova
- 50 g di gocce di cioccolato fondente INOLTRE:
- zucchero a velo per servire
I quadrotti di ricotta e gocce di cioccolato ai fiori d'arancio sono dolcetti deliziosi con i quali coccolarsi a merenda e a colazione: due strati di soffice pasta che racchiudono un ripieno morbido, goloso e profumato.
La ricetta per realizzare questi quadrotti è facile e i tempi non sono lunghi: si parte da un dolce cotto in teglia che, una volta raffreddato completamente, va tagliato a quadri regolari. Stesso procedimento che caratterizza anche ricette come quella dei Quadrotti alla ricotta e limone e dei Brownies.
L'abbinamento tra ricotta e cioccolato fondente, all'apparenza semplice ma perfetto nell'equilibrio di gusti e consistenze, si ritrova tradizionalmente nei Cannoli e nella Cassata siciliana. Così come in dolci molto più semplici: è il caso della Torta di briciole alla ricotta e della Torta di girelle alla ricotta.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Biscotti al cioccolato farciti di ricotta, Ravioli dolci di ricotta e cioccolato, Sfoglietelle frolle, Crostata di ricotta e cioccolato
Come preparare: Quadrotti di ricotta e gocce di cioccolato ai fiori d'arancio
La ricetta dei quadrotti di ricotta e gocce di cioccolato ai fiori d'arancio è semplice e golosa. Per la base: in una ciotola montate con uno sbattitore elettrico le uova con lo zucchero. Unite quindi il latte, la farina setacciata con il lievito, la fecola di patate e l’olio a filo e continuate a lavorare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, abbastanza spumoso.
Versate metà del composto all’interno di uno stampo da 25 x 18 cm imburrato e infarinato, o foderato con carta forno. Cuocete a 180° per 15 minuti. Nel frattempo dedicatevi al ripieno: in una ciotola lavorate a crema la ricotta con lo zucchero a velo. Unite le gocce di cioccolato e mescolate.
Aggiungete anche le uova e l'acqua di fiori d'arancio, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo che verserete sulla base cotta e appena uscita dal forno. Livellate con il dorso di un cucchiaio e coprite con l'impasto per la base rimasto.
Ponete nuovamente in forno e cuocete, alla medesima temperatura, per ulteriori 40 minuti. Al termine della cottura sfornate e fate raffreddare completamente il dolce, prima di tagliarlo a quadrotti e spolverizzare con lo zucchero a velo.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto