Polpo alla catalana

Il polpo alla catalana è un'insalata di polpo e verdure buonissima e colorata, che si può servire come antipasto o secondo piatto. Una pietanza semplice da preparare, adatta a tutte le stagioni e a svariate occasioni, feste comprese.

Condividi

INGREDIENTI

Il polpo alla catalana è una gustosa insalata di polpo, ricetta tipica della città sarda di Alghero la cui cucina affonda le radici fra le tradizioni isolane e quelle spagnole.Polpo lessato a tocchetti, pomodori datterini, sedano, olive e basilico per una pietanza appetitosa e fresca, da gustare come antipasto, secondo o piatto unico leggero. Abbiamo voluto dare al condimento una nota piacevolmente agrumata, perfetta quando le arance sono in stagione.Preparare il polpo alla catalana non richiede attenzioni particolari se non nella cottura del polpo che deve essere dolce e lenta, per evitare che diventi duro e gommoso. Lasciatelo inoltre raffreddare nella sua acqua. Scegliendo datterini rossi e gialli il piatto risulterà ancora più colorato e sfizioso. Durante le feste, anche per la tradizionale cena di pesce della Vigilia, il polpo alla catalana può essere un'ottima alternativa alla più scontata insalata di mare. Magari in un tris di mare stuzzicante, con il cocktail di gamberi e le capesante gratinateALTRE RICETTE GUSTOSE: Crostoni con polpo scottato e cavolo neroInsalata di polpo con patate, Polpo arrostoInsalata di polpo freddo e melanzane
1

Per preparare il polpo alla catalana mettete il polpo in una pentola capiente con acqua fredda, le foglie di alloro e i grani di pepe. Portate a bollore, abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e lasciatelo cuocere per circa un'ora. Trascorso il tempo di cottura, dopo avere testato con una forchetta che sia bello morbido, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare il polpo nella sua acqua. Una volta a temperatura ambiente, scolatelo e tagliatelo a tocchetti. 

2

Lavate i pomodorini e tagliateli in quattro parti. Affettate sottilmente il cipollotto fresco, mondate il sedano e tagliatelo a pezzetti e tagliuzzate il basilico. Preparate anche il condimento emulsionando in una ciotola olio, sale e pepe, il succo e la scorza grattugiata finemente dell'arancia, aceto balsamico e a piacere un po’ di paprika.

3

In una ciotola capiente unite il polpo, le verdure e le olive denocciolate e condite con il condimento all’arancia. Mescolate molto bene e conservate il polpo alla catalana al fresco fino al momento di servire quando, se desiderate, potrete spolverare con ancora un pizzico di paprika.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLPO ALLA CATALANA"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Polpettone con le uova

Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto

Rollè di coniglio

Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto