Polpo alla catalana

Il polpo alla catalana è un'insalata di polpo e verdure buonissima e colorata, che si può servire come antipasto o secondo piatto. Una pietanza semplice da preparare, adatta a tutte le stagioni e a svariate occasioni, feste comprese.

Condividi

INGREDIENTI

Il polpo alla catalana è una gustosa insalata di polpo, ricetta tipica della città sarda di Alghero la cui cucina affonda le radici fra le tradizioni isolane e quelle spagnole.Polpo lessato a tocchetti, pomodori datterini, sedano, olive e basilico per una pietanza appetitosa e fresca, da gustare come antipasto, secondo o piatto unico leggero. Abbiamo voluto dare al condimento una nota piacevolmente agrumata, perfetta quando le arance sono in stagione.Preparare il polpo alla catalana non richiede attenzioni particolari se non nella cottura del polpo che deve essere dolce e lenta, per evitare che diventi duro e gommoso. Lasciatelo inoltre raffreddare nella sua acqua. Scegliendo datterini rossi e gialli il piatto risulterà ancora più colorato e sfizioso. Durante le feste, anche per la tradizionale cena di pesce della Vigilia, il polpo alla catalana può essere un'ottima alternativa alla più scontata insalata di mare. Magari in un tris di mare stuzzicante, con il cocktail di gamberi e le capesante gratinateALTRE RICETTE GUSTOSE: Crostoni con polpo scottato e cavolo neroInsalata di polpo con patate, Polpo arrostoInsalata di polpo freddo e melanzane
1

Per preparare il polpo alla catalana mettete il polpo in una pentola capiente con acqua fredda, le foglie di alloro e i grani di pepe. Portate a bollore, abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e lasciatelo cuocere per circa un'ora. Trascorso il tempo di cottura, dopo avere testato con una forchetta che sia bello morbido, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare il polpo nella sua acqua. Una volta a temperatura ambiente, scolatelo e tagliatelo a tocchetti. 

2

Lavate i pomodorini e tagliateli in quattro parti. Affettate sottilmente il cipollotto fresco, mondate il sedano e tagliatelo a pezzetti e tagliuzzate il basilico. Preparate anche il condimento emulsionando in una ciotola olio, sale e pepe, il succo e la scorza grattugiata finemente dell'arancia, aceto balsamico e a piacere un po’ di paprika.

3

In una ciotola capiente unite il polpo, le verdure e le olive denocciolate e condite con il condimento all’arancia. Mescolate molto bene e conservate il polpo alla catalana al fresco fino al momento di servire quando, se desiderate, potrete spolverare con ancora un pizzico di paprika.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLPO ALLA CATALANA"

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto