Polpettine di pollo

Le polpettine di pollo sono senza dubbio la maniera più felice per impiegare un avanzo di petto di pollo. Con un po' di prosciutto cotto, formaggio e il profumo della noce moscata ecco pronto un antipasto sfizioso, o un goloso secondo piatto a base di carne bianca. Croccanti fuori e morbide dentro preparatene in quantità, una tira l'altra!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Le più tradizionali e amate sono, forse, le polpette di macinato ma anche queste polpettine di pollo sono gustose ed apprezzate, dai grandi come dai bambini.

Molto semplici negli ingredienti hanno anche il vantaggio di essere economiche. Noi le abbiamo preparate con il petto di pollo lesso, ma se avete dei petti alla griglia avanzati potete utilizzarli.

Le polpettine di pollo sono adatte a tutte le occasioni e servite tiepide sono ottime per accompagnare un aperitivo tra amici. In ogni caso, con un'insalata mista e un po' di maionese, ketchup o senape dolce sono decisamente sfiziose.

In alternativa alle polpette di pollo fritte provate anche queste Crocchette di pollo in panatura di patatine realizzate al forno e altrettanto golose.

E oltre alla carne potete scegliere un'infinità di altri ingredienti per preparare crocchette e polpette: pesce, ortaggi, formaggio, cereali e legumi, anche giocando con gli abbinamenti come nel caso delle Polpette di tonno e ceci, delle Polpette di quinoa e melanzane o delle Crocchette di caciocavallo e carciofi.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crocchette ai semi di papavero, Polpette di verdure al forno, Polpette al formaggio al forno, Crocchette di pollo

1

Per preparare le polpettine di pollo iniziate a tritare nel mixer il petto lessato con il prosciutto. Dovrete ottenere un composto abbastanza fine.

2

Trasferite il composto in una ciotola e amalgamate con 3 uova, il parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata, una presa di sale e una macinata di pepe. Se l’impasto risultasse troppo morbido aggiungete un po’ di pangrattato.

3

Con le mani leggermente inumidite formate delle polpette della dimensione di una grossa noce e appiattitele lievemente. Rompete in una ciotola l'uovo rimasto e frullatelo con una forchetta insieme a una presa di sale. Passate quindi le polpette prima nell'uovo e poi nel pangrattato.

4

Friggete poche polpette alla volta in abbondante olio caldo, scolatele quando sono dorate e disponetele ad asciugare su carta assorbente da cucina. Disponete le polpettine di pollo su un piatto da portata, cospargete a piacere con un po' di sale e servitele calde.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLPETTINE DI POLLO"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Polpettone con le uova

Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto

Rollè di coniglio

Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto