Polpette di pane con mozzarella e pancetta

le Polpette di pane con mozzarella e pancetta sono golosissime e ideali per riciclare il pane raffermo. Il loro cuore filante, la panatura croccante e il gusto inconfondibile della pancetta le rendono irresistibili, perfette per un aperitivo sfizioso: godetevele, ma con moderazione!

Condividi

INGREDIENTI

È golosa la ricetta delle Polpette di pane con mozzarella e pancetta e offre lo spunto per riciclare il pane raffermo in modo gustoso, con una croccante panatura a racchiudere un cuore di mozzarella filante e pancetta. Potete realizzarle anche in versione vegetariana, seguendo la ricetta delle Polpette di pane e zucchine o evitando la frittura, come nella ricetta delle Polpette di pane al sugo.

Le Polpette sono una preparazione tipica della cucina italiana, con origini povere: erano infatti originariamente un modo per riciclare gli avanzi, in epoche in cui riutilizzare il cibo era un imperativo non solo etico. Un esempio di polpette nate con questo finalità sono i famosi Mondeghili, tipici di Milano, che partono dalla carne già cotta.

Delle polpette esistono moltissime varianti, alcune delle quali a base di verdura, come le Polpette di sedano e patate all’acciuga, le Polpette croccanti di asparagi o le Polpette di zucchine e mozzarella. Per chi preferisse le cotture al forno, ci sono ricette come le Polpette di verdure al forno o le Polpette di melanzane al forno.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Polpette di quinoa e melanzane, Polpette di ceci, Polpette di zucca

1

Per preparare le polpette di pane con mozzarella e pancetta, iniziate mettendo in ammollo il pane all’interno di un piatto fondo con il latte. Quando sarà diventato morbido strizzatelo e raccoglietelo all’interno di una ciotola. Unite l’uovo, il parmigiano grattugiato, l’aglio secco e l’erba cipollina tagliuzzata.

2

Aggiustate di sale, pepe e noce moscata e impastate con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Se il composto dovesse risultare troppo umido unite del pangrattato. Tagliate la mozzarella a dadini di circa 1 cm. Con le mani appena inumidite prelevate un po’ del composto preparato e ricavate un incavo: riempitelo con un cubetto di mozzarella e una fetta di pancetta.  

3

Richiudete con altro composto e formate le polpette. Passatele in un piatto con le uova sbattute e poi nel pangrattato in modo da ricoprirle completamente.

 

 

4

Friggetele, poche alla volta, in abbondante olio di semi a 170°. Scolatele con un mestolo forato, fatele asciugare su carta da cucina e servite le polpette di pane con mozzarella e pancetta ancora calde.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLPETTE DI PANE CON MOZZARELLA E PANCETTA "

Chips di fiori di zucca

Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto

Fiori di zucca in padella

I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto

Peperoni gratinati al forno

I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto

Toast di feta

Il toast di feta è una ricetta facile e molto sfiziosa da preparare come antipasto o come secondo vegetariano. Si cuoce alla piastra ed è pronto in circa mezz'ora, per farlo vi basteranno pochissimi ingredienti. Leggi tutto

Tortillas

Scoprite come preparare in casa le tortillas, con pochi ingredienti e una ricetta semplice e veloce: ideali per tacos, fajitas, quesadillas e piatti tex-mex! Leggi tutto