Pollo allo spumante

Con il pollo allo spumante portate in tavola un secondo piatto di carne bianca semplice e raffinato allo stesso tempo. Morbidi pezzi di pollo cotti in tegame accompagnati da una salsina delicatamente aromatica. Servito con un contorno di verdure e patate risolve il pranzo della domenica in famiglia e si adatta a una cena tra amici. Successo garantito!

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta del pollo allo spumante dimostra ancora una volta la versatilità di questa apprezzatissima carne bianca, già protagonista di tante altre preparazioni semplici e gustose come il Pollo ai pinoli, il Pollo al limone e taccole o il Pollo alle olive. Si tratta di un secondo piatto molto semplice da realizzare e che si adatta perfettamente al pranzo della domenica in famiglia come a una cena tra amici grazie al gusto delicatamente aromatico che il vino conferisce alla salsa di accompagnamento della pietanza. Facile veloce da preparare la ricetta è perfetta anche per chi, alle prime armi in cucina, vuole preparare qualcosa di speciale. Servito con un contorno di verdure e delle patate, magari le sfiziosissime Patate sabbiose, piacerà a tutti. La lieve e delicata salsa si abbina perfettamente anche a un Riso pilaf.E trovate pollo per tutti i gusti, non solo proposto come secondo piatto, in queste deliziose ricette: Vol-au-vent al ragù bianco di polloCrocchette di polloFagottinidi pasta fillo con pollo, mele e formaggio.ALTRE RICETTE GUSTOSEInvoltini di tacchino ripieniScaloppine di tacchino al limoneInvoltini di pollo ai carciofi
1

Per realizzare il pollo allo spumante scaldate in un tegame dai bordi alti l'olio e il burro e fatevi rosolare i pezzi di pollo per una decina di minuti, girandoli ogni tanto perché si dorino uniformemente. Toglieteli dal tegame e metteteli in caldo. Affettate sottilmente gli scalogni e fateli dorare nello stesso recipiente finché saranno traslucidi quindi risistematevi i pezzi di carne e cuocete ancora per qualche minuto a fuoco basso. 

2

Aggiungete lo spumante e il brodo bollente, salate, pepate, unite un pezzetto di peperoncino affettato, il prezzemolo, il timo e il rosmarino. Coprite e cuocete a fuoco basso per 50 minuti circa. A cottura ultimata togliete i pezzi di pollo, disponeteli su un piatto da portata e tenete al caldo. Rimettete il tegame sul fuoco e fate ridurre un po' il sugo di cottura a fuoco medio.

 

3

Aggiungetevi la panna, fate bollire per tre minuti quindi passate la salsa attraverso un colino.

4

Disponete i pezzi di pollo su un piatto da portata e irrorateli con la salsa ottenuta. Servite subito il pollo allo spumante caldo e guarnito a piacere con qualche fogliolina di timo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLLO ALLO SPUMANTE"

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto