Pettole
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Ecco la ricetta delle pettole pugliesi, le tipiche palline di pasta lievitata e fritta diffuse sia in versione salata sia dolce. Sono frittelle irresistibili che si gustano in famiglia o nelle occasioni di festa, la ricetta è semplice e con un po' di pazienza porterete in tavola uno degli street food più tipici del sud.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 25 min
- Tempo lievitazione 2h
- Porzioni 50
INGREDIENTI
- 500 g di farina 00
- 400 ml di acqua tiepida (30 °C)
- 10 g di lievito di birra fresco (oppure 3 g secco)
- 10 g di sale fino
- olio di semi di arachidi per friggere
Come preparare: Pettole
Per l'impasto delle pettole, in una ciotola capiente sciogliete il lievito di birra nell’acqua tiepida. Aggiungete gradualmente la farina, mescolando con una forchetta, a mano o con la frusta K della planetaria, fino a ottenere un composto morbido e quasi colloso.
Aggiungete il sale e lavorate energicamente per 5-7 minuti, sbattendo l’impasto con forza contro le pareti della ciotola. Dovrà risultare molto elastico e appiccicoso. Coprite con pellicola per alimenti e lasciate lievitare in un luogo tiepido fino a quando avrà triplicato di volume (circa 2 ore) e presenterà delle bolle in superficie. Scaldate abbondante olio in una casseruola profonda e portatelo a 175-180 °C. Con due cucchiai leggermente unti d’olio, prelevate piccole porzioni di impasto, grandi quanto una noce, e tuffatele poche alla volta nell’olio caldo.
Friggetele, girandole spesso, finché risulteranno gonfie e dorate in modo uniforme. Scolate le pettole su carta da cucina e lasciatele intiepidire prima di servirle.
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto