Pettole

Ecco la ricetta delle pettole pugliesi, le tipiche palline di pasta lievitata e fritta diffuse sia in versione salata sia dolce. Sono frittelle irresistibili che si gustano in famiglia o nelle occasioni di festa, la ricetta è semplice e con un po' di pazienza porterete in tavola uno degli street food più tipici del sud.

Condividi

INGREDIENTI

Le pettole o pittule sono una delle ricette più tipiche della Puglia. Si preparano anche in Campania, Basilicata e Calabria, sono frittelline di pasta lievitata a forma di pallina, soffici all'interno e croccanti all'esterno.Le pettole si preparano tradizionalmente durante il periodo natalizio, ma non solo. L'impasto neutro e versatile di queste palline di pasta fritta si presta a tante varianti golose, sia dolci sia salate, e le rende perfette per ogni occasione.Provatele per una serata con gli amici, magari per un aperitivo o un buffet goloso. In versione dolce, invece, renderanno felici i più piccoli a merenda. Come le frittelle, una pettola tira l'altra!Qualche idea per gustare le pettole: servitele calde con sale grosso e pepe, oppure arricchite l’impasto delle pettole con olive, pomodorini secchi o erbe aromatiche, ecco pronto un antipasto delizioso, low cost e vegano.Se volete delle pettole dolci, passatele nello zucchero semolato o irroratele con miele e cannella per una versione natalizia super golosa.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pettole con il BimbyPanzerotti con mozzarella, olive e scarola, Pizzi leccesi
1

Per l'impasto delle pettole, in una ciotola capiente sciogliete il lievito di birra nell’acqua tiepida. Aggiungete gradualmente la farina, mescolando con una forchetta, a mano o con la frusta K della planetaria, fino a ottenere un composto morbido e quasi colloso.

2

Aggiungete il sale e lavorate energicamente per 5-7 minuti, sbattendo l’impasto con forza contro le pareti della ciotola. Dovrà risultare molto elastico e appiccicoso. Coprite con pellicola per alimenti e lasciate lievitare in un luogo tiepido fino a quando avrà triplicato di volume (circa 2 ore) e presenterà delle bolle in superficie. Scaldate abbondante olio in una casseruola profonda e portatelo a 175-180 °C. Con due cucchiai leggermente unti d’olio, prelevate piccole porzioni di impasto, grandi quanto una noce, e tuffatele poche alla volta nell’olio caldo.

3

Friggetele, girandole spesso, finché risulteranno gonfie e dorate in modo uniforme. Scolate le pettole su carta da cucina e lasciatele intiepidire prima di servirle.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PETTOLE"

Champignon croccanti

La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto