Pancake con caramello salato, banane e noci
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Una ricetta per una colazione speciale, sostanziosa e calorica ma irresistibile. Pancake caramello salato, banane e noci! Un dolce della tradizione anglosassone associato a sapori forti e consistenze diverse. Da provare dopo lo sport.
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 125 g di farina
- 2 uova medie
- 200 g di latte intero
- 25 g di burro
- 6 g di lievito per dolci
- 15 g di zucchero
- 260 g di zucchero semolato
- 120 g di burro
- 200 g di panna fresca liquida
- 10 g di sale fino
- 300 g di panna fresca
- 4 mini banane
- 10 gherigli di noce
Come preparare: Pancake con caramello salato, banane e noci
Per preparare i pancake con caramello salato, banane e noci cominciate fondendo dolcemente il burro in un pentolino e lasciandolo intiepidire. Separate gli albumi dai tuorli, mettendo questi ultimi in una ciotola. Sbatteteli con una frusta e, continuando a mescolare, unitevi il burro fuso e il latte a filo. Setacciate la farina con il lievito e aggiungetela a cucchiaiate, lavorando sempre con la frusta.
Montate gli albumi con lo zucchero e quando saranno bianchi e spumosi incorporateli poco alla volta al composto di uova e farina, con movimenti delicati dall'alto verso il basso, per evitare di smontare la massa.
Scaldate un padellino antiaderente e ungetelo con una noce di burro. Con un mestolino versate la pastella. Senza toccare l'impasto, che si allargherà da solo, lasciate cuocere il pancake fino a quando la base sarà dorata, i bordi rappresi e sulla superficie compariranno delle bollicine. Giratelo con l'aiuto di una spatola e fate dorare anche l'altro lato. Procedete in questo modo fino a terminare tutta la pastella e disponete mano a mano i pancake già pronti su un piatto da portata.
Per realizzare la salsa al caramello salato mettete lo zucchero in un pentolino dal fondo abbastanza largo e spesso. Lasciate che lo zucchero si sciolga da solo senza mescolare mai, roteando semplicemente la pentola ogni tanto. Quando lo zucchero si sarà completamente sciolto e avrà preso un colore dorato mescolatelo con una frusta in acciaio e spegnete immediatamente il fuoco, per evitare che bruci. Senza smettere di mescolare aggiungete subito il burro a pezzetti con il sale e quando si sarà sciolto unite la panna a filo continuando a mescolare per ottenere una salsa liscia e vellutata. Trasferite la salsa al caramello in una ciotola e fatela raffreddare prima di utilizzarla.
Montate infine la panna montata e tagliate le banane a rondelle sottili per la farcitura.
Servite i pancake con caramello salato banane e noci formando un "torretta" e decoratela con la panna, le noci tritate e una generosa cucchiaiata di salsa al caramello salato.
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto