Paccheri gratinati ripieni di stracchino, radicchio e speck
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
La ricetta dei paccheri gratinati ripieni di stracchino, radicchio e speck è facile e golosa. Questo è un ricco primo piatto dai sapori e dalle consistenze ben abbinati tra loro. Pochi passaggi semplici e veloci porteranno a un risultato delizioso da condividere in famiglia o in una cena tra amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 35 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 300 g di paccheri
- 2 cespi di radicchio rosso
- 1 scalogno
- 1 noce di burro
- 100 g di speck tagliato a fettine
- 200 g di stracchino
INTRODUZIONE
I paccheri gratinati ripieni di stracchino, radicchio e speck sono un'idea facile e relativamente veloce per realizzare una pasta al forno dal gusto appagante. L'abbinamento radicchio e speck è delizioso e sempre vincente. In questa ricetta lo stracchino addolcisce l'amarognlo del radicchio e ammorbidisce il sentore affumicato dello speck per un risultato squisito.
I paccheri sono un formato di pasta tipico campano, una sorta di maccheroni giganti. La lieve rugosità della superficie fa sì che esaltino condimenti importanti e particolari. Alcuni esempi? I Mezzi paccheri con curry e cozze in crosta, i Paccheri con capperi, piennolo e calamari o gli insoliti Paccheri con salsa alla vaniglia, uovo e pepe.
Grazie alle loro dimensioni i paccheri ripieni costituiscono sempre un'idea sfiziosa e apprezzata: provate questi al tonno e patate gratinate con parmigiano reggiano.
E se anche voi siete fan dei piatti coccola, morbidi, ricchi e gratinati in forno vi consigliamo senz'altro di provare anche i Maltagliati pasticciati con ragù di lenticchie, le Lasagne con zucchine e gamberetti o i Cannelloni amalfitani.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cannelloni con porri, stracchino e noci, Mezzi paccheri con pane, burro e acciughe, Trofie speck e noci, Cannelloni con crema al radicchio
Come preparare: Paccheri gratinati ripieni di stracchino, radicchio e speck
Per realizzare i paccheri gratinati ripieni di stracchino, radicchio e speck iniziate a tritare lo scalogno e fatelo appasire in una padella antiaderente con l'olio e una noce di burro. Quando sarà diventato trasparente unite il radicchio mondato e tagliato a listarelle. Dopo qualche minuto aggiungete lo speck tagliato a julienne, salate (tenendo conto che lo speck è già sapido di suo) e pepate. Portate a cottura e ritirate.
Unite alla padella lo stracchino e metà della besciamella. Mescolate per amalgamare e aggiustate eventualmente di sale e pepe. Scottate i paccheri in acqua bollente salata scolandoli a 2 minuti dal termine della cottura. Raffreddateli in acqua fredda e poneteli, in posizione verticale, all'interno di una pirofila sul cui fondo avrete disposto un po' della besciamella rimasta. Aiutandovi con un sac à poche farciteli con il ripieno. Velateli con un po' della besciamella rimasta e cospargete con il parmigiano reggiano grattugiato.
Fateli gratinare nel forno già caldo a 180° per 15 minuti, poi per 5 minuti sotto al grill alla massima potenza. Sfornate e servite subito i paccheri gratinati ripieni di ctracchino, radicchio e speck.
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto