Mini tartellette di biscotto con crema al cioccolato e meringa
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
Adatte come dessert per una cena tra amici o per una merenda, queste mini tartellette di biscotto con crema al cioccolato e meringa sono caratterizzate da un ripieno goloso di ganache al cioccolato e meringa italiana. Un sapore ben equilibrato per mignon facili da preparare.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 15 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 1h e 15 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 200 g di biscotti secchi con gocce di cioccolato
- 100 g di burro fuso e riportato a temperatura ambiente PER LA CREMA AL CIOCCOLATO
- 125 g di cioccolato fondente al 75%
- 50 g di panna fresca
- una noce di burro PER LA MERINGA ITALIANA
- 50 g di albumi
- 100 g di zucchero semolato
- 15 ml di acqua
INTRODUZIONE
Le mini tartellette di biscotto con crema al cioccolato e meringa sono golosi pasticcini, bellissimi da vedere e deliziosi da gustare, perfetti da servire come dessert dopo pasto.
Niente pasta frolla o brisée per questi dolcetti, ma un guscio di biscotto polverizzato e burro fuso. Semplicissimo da realizzare, richiede solo il giusto tempo di riposo perché accolga al meglio il ripieno di ganache al cioccolato fondente e una ghiotta guarnizione di meringa italiana.
La meringa italiana si prepara montando gli albumi insieme a uno sciroppo di acqua e zucchero, portato a 121°. L'operazione non è complessa ma è necessario rispettare la temperatura richiesta, quindi possedere un termometro. Così realizzata, la meringa si usa per preparare il Semifreddo all'italiana oppure per scenografiche decorazioni di torte e crostate come la Torta regina con meringata o la Crostata meringata al latte condensato e limone in barattolo.
E se la vostra passione sono i dolcetti a tutto cioccolato, nella sezione dedicata troverete tanti altri pasticcini al cioccolato dai quali trarre golosa ispirazione.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Cestini di cioccolato e lamponi, Torta meringata alle nocciole e cioccolato, Tartellette al cioccolato e frutta secca, Twix mini cakes
Come preparare: Mini tartellette di biscotto con crema al cioccolato e meringa
Raccogliete nel mixer i biscotti per le mini tartellette di biscotti con crema al cioccolato e meringa. Riduceteli in polvere quindi unite il burro fuso e mescolate con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo. Utilizzatelo per foderare il fondo e i bordi di 8 stampi da mini tartelletta. Ponete in frigorifero ad assestare per 1 ora. Nel frattempo preparate la crema al cioccolato: fate fondere il burro insieme alla panna e versatelo sul cioccolato fondente, spezzettato, che avrete raccolto in una ciotola.
Fate riposare per 5 minuti coperto con un piatto, quindi mescolate energicamente con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una ganache omogenea. Portatela a temperatura ambiente e poi fatela raffreddare in frigorifero per 30 minuti. Trasferite la ganache in una sac à poche con bocchetta liscia da 13 mm e formate un ciuffo all’interno di ogni tartelletta. Ponete in frigorifero fino al momento di decorare.
Preparate la meringa italiana: in una casseruola mettete l'acqua e lo zucchero, girando di tanto in tanto per farlo sciogliere. Quando lo sciroppo sarà giunto ad una temperatura di 110° iniziate a montare gli albumi in una planetaria p utilizzando le fruste di uno sbattitore elettrico. Quando avrà raggiunto la temperatura di 121° versatelo a filo sugli albumi, senza mai smettere di montare, fino a completo raffreddamento della massa. Dovrete ottenere una meringa lucida e bianca.
Trasferite la meringa italiana in una sac à poche con bocchetta liscia da 10 mm e formate dei piccoli ciuffi appoggiati sul perimetro della crema al cioccolato. Fatela dorare leggermente con il cannello e servite subito le mini tartellette di biscotto con crema al cioccolato e meringa.
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto