Melanzane ripiene di carne al sugo

Quella delle melanzane ripiene di carne al sugo è una ricetta facile e gustosa per portare in tavola un secondo piatto con protagonista una tra le verdure di stagione più amate. Perfette per un pranzo in famiglia molto conviviale.

Condividi

INGREDIENTI

Imperdibili e con tante varianti, ogni regione ha la sua versione e con ingredienti diversi. Quella vi che proponiamo è una ricetta di melanzane ripiene di carne al sugo filanti e molto gustose. Una farcitura ricca che si compone di macinato di vitello, prosciutto cotto, mozzarella e la polpa di melanzane saltata in padella, il tutto condito con sugo semplice di pomodoro che le rende morbide e saporite. A prepararla è stata Marisa Malomo che ha già realizzato con noi i Calamari ripieni al forno con patate, le Cartellate, le Ciambelle al forno, i Panzerotti fritti e la Torta invisibile di mele. Le melanzane sono tra le verdure di stagione più amate, grazie anche alla loro versatilità in cucina. Ripiene, per esempio, si possono trovare in altre molte versioni, come le Melanzane ripiene fritte e le Melanzane ripiene vegetariane. Sempre farcite, sono da provare gli Involtini di melanzane e zucchine con speck e mozzarella o gli Involtini di melanzane ricotta e noci.Questa ricetta sostanziosa si può considerare un secondo piatto o anche un ottimo piatto unico. La preparazione è facile. Per renderla ancora più semplice basta seguire qualche accorgimento: perché le barchette di melanzane non siano amare basta sbollentarle con la polpa per pochi minuti, così da restare anche morbide. Se il ripieno lo preferite più compatto, basta aggiungere un uovo.Le melanzane ripiene di carne al sugo sono perfette per essere gustate in famiglia, magari durante un pranzo della domenica sotto il segno del relax.
1

Iniziate a preparare le melanzane ripiene di carne al sugo dalla salsa. In una pentola versate 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, unite uno spicchio d’aglio sbucciato e fatelo rosolare un po’.  Aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale e fate cuocere a fuoco basso e con coperchio per circa 20 minuti. A fine cottura allontanate lo spicchio di aglio e unite le foglie di basilico.

 

2

Lavate accuratamente le melanzane e spuntatele. Dividetele a metà nel senso della lunghezza e con un coltellino incidete il bordo. Estraete la polpa e con un cucchiaino continuate a svuotarle per ricavare altra polpa. Tritate la polpa su un tagliere.

 

3

Portate a bollore abbondante acqua salata, immergete 4 barchette per volta e fate sbollentare per circa 3/5 minuti.  Togliete le prime 4 barchette e sbollentate le altre. Mettetele in uno scolapasta. Utilizzando sempre la stessa acqua di cottura, lessate anche la polpa di melanzane tritata e dopo circa 3 minuti scolatela. Fatele intiepidire e strizzate bene.

4

In una padella fate scaldare circa 2 cucchiai di olio, aggiungete la carne trita e fate soffriggere a fuoco vivo. Regolate di sale e di pepe e sfumate col vino bianco. Appena la carne sarà ben cotta e senza liquido di cottura trasferitela in una ciotola molto capiente.

5

Nella stessa padella fate scaldare un filo di olio evo, unite l’aglio sbucciato e appena sarà leggermente rosolato aggiungete la polpa di melanzane ben strizzata. Fate cuocere a fuoco vivo per pochi minuti e regolate di sale.

6

Unite la polpa di melanzane soffritta alla carne trita nella ciotola, mescolate e fate intiepidire. Aggiungete il prosciutto cotto a dadini, la mozzarella tritata, il formaggio grattugiato, il pangrattato, due mestoli di sugo, regolate di sale e amalgamate il tutto fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.

7

Sul fondo di una pirofila distribuite un po’ di sugo. Condite ogni barchetta di melanzane con un cucchiaio di sugo e riempitele con il composto preparato. Disponete le melanzane una accanto all'altra nella pirofila, cospargetele con un altro cucchiaio di sugo di pomodoro e spolverizzatele con formaggio grattugiato.  Versate la rimanenza del sugo negli spazi vuoti tra una melanzana e l’altra.

 

8

Cuocetele in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti a 180°C. Fate riposare qualche minuto e servite le melanzane ripiene di carne al sugo calde.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MELANZANE RIPIENE DI CARNE AL SUGO"

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Entrecote

L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto