Ketchup di carote

Il ketchup di carote è una salsa agrodolce dalla ricetta facile. Stuzzicante da gustare spalmata sul pane per un veloce antipasto, si può usare per insaporire hamburger e panini, e si fa apprezzare con secondi piatti leggeri a base di carne e pesce. 

Condividi

INGREDIENTI

Il ketchup di carote è una salsa agrodolce che ricorda nel nome il più famoso condimento a base di pomodoro, cipolle, paprika, aceto e zucchero. A differenza del ketchup fatto in casa però questa ricetta dal sapore esotico utilizza come ingrediente principale le carote.La ricetta è facile e piuttosto rapida, ha il vantaggio di poter essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero. Trova diverse e creative applicazioni in cucina. Si può gustare spalmata su una fetta di pane per un veloce antipasto; si può utilizzare per insaporire hamburger e altri tipi di panini o per accompagnare secondi non troppo elaborati. Piatti leggeri a base di carne, pesce o crostacei come la ricciola al vapore, i filetti di San Pietro lessati all'olio e limone, il roast beef.Per il loro gusto dolce, le carote si abbinano bene a spezie e condimenti più saporiti come dimostrano le carote arrostite con mirtilli rossi, le carote glassate al forno, le carote al miele d'acacia, altre gustose ricette che potete utilizzare per i vostri antipasti e contorni.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Carote glassate al sesamo, Carote al roquefort, Carote speziate al forno
1

Per preparare il ketchup di carote iniziate a pulire le carote: pelatele e tagliatele a rondelle, quindi lessatele in un po' di acqua con l'anice stellato finché diventano morbide. Ritirate dal fuoco ed eliminate l'anice. In un pentolino a parte scaldate l’aceto con lo zucchero, aggiungete le carote.

2

Unite la paprika, la cannella, la grattugiata di zenzero e un pizzico di sale e cuocete fino ad asciugare il tutto. Ritirate dal fuoco e fate raffreddare, poi aggiungete l'olio e frullate il tutto fino a ottenere una salsa. 

3

Il ketchup di carote è pronto per essere gustato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "KETCHUP DI CAROTE"

Italian sushi

L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Raclette

La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto