Insalata capricciosa
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Un classico assoluto, l'insalata capricciosa, è un antipasto tra i più amati e famosi. Carote e sedano rapa tagliati a julienne, una dadolata di formaggio e prosciutto cotto e tanta maionese. Presenza quasi indispensabile sulle tavole delle feste e delle grandi occasioni è una preparazione molto gustosa ma semplice e veloce da realizzare in casa.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 2 carote
- 1 piccolo sedano rapa
- 1 limone
- 100 g di prosciutto cotto in una sola fetta
- 100 g di Emmentaler
- 200 g di maionese
- 1 cucchiaino di senape dolce
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
- sale
INTRODUZIONE
L'insalata capricciosa è una delle componenti del classico antipasto all'italiana, quello costituito da salumi e formaggi vari, sottoli e sottaceti e poi le cremosissime salse a base di maionese: la capricciosa, appunto, e sua "sorella" l'insalata russa.
A dispetto di quanto si potrebbe pensare l'insalata capricciosa è facile e veloce da realizzare. Il vantaggio di poter scegliere carote e sedano rapa freschi, quindi sodi e croccanti, prosciutto cotto e formaggio di qualità assicura senza dubbio un risultato ottimale. E con una buona maionese fatta in casa ecco che la capricciosa diventa una vera a propria delizia.
Anche gli Asparagi con maionese piccante, i Carciofi ripieni con maionese all'arancia o gli Scampi con salsa agrumata sono esempi di sfiziosi antipasti a base di quella che è probabilmente la salsa più amata e consumata al mondo. E che potete realizzare anche in versione totalmente vegana.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cannoli salati alla crema di piselli, Crema di fagioli cannellini, Hummus di barbabietole, Mousse ai tre formaggi
Come preparare: Insalata capricciosa
Per realizzare l'insalata capricciosa cominciate dalla preparazione delle verdure. Sbucciate le carote, lavatele, asciugatele e tagliatele a julienne. Mondate il sedano rapa, sbucciatelo, lavatelo e tagliatelo a fette di 2-3 millimetri di spessore e poi a bastoncini e, man mano che è pronto, mettetelo a mollo in acqua acidulata con il succo di limone. Scolatelo, asciugatelo e trasferitelo in una ciotola con le carote, una presa di sale e l'aceto. Mescolate e lasciate ammorbidire le verdure per mezz'ora. Nel frattempo tagliate a dadini il prosciutto e il formaggio.
Amalgamate la maionese con la senape, unite il prosciutto, il formaggio e le verdure preparate mescolando molto bene.
Quando gli ingredienti si sono ben amalgamati potete servire la vostra insalata capricciosa.
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto
Rolls di cetriolo
I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso. Leggi tutto
Avocado con formaggio
L'avocado con formaggio è un'idea semplice e deliziosa per servire un antipasto pronto in pochi minuti. Conquisterà tutti con la sua nota cremosa e stuzzicante! Leggi tutto
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto