Galette alle prugne

La galette alle prugne è una crostata realizzata con una base di pasta brisée, frangipane e frutta. Un fragrante scrigno dal ripieno succoso perfetto per una merenda speciale o come goloso dessert, magari insieme a una pallina di gelato alla vaniglia. È anche facile da realizzare, che aspettate?

Condividi

INGREDIENTI

La galette alle prugne è un dolce delizioso e facile da preparare. Per galette si intende una sorta di crostata, generalmente ripiena di frutta fresca, che ha la particolarità di essere realizzata senza l'ausilio di uno stampo. La pasta utilizzata come base viene stesa direttamente su un foglio di carta da forno e racchiude il ripieno ripiegandosi su di esso. Il tutto viene poi trasferito a cuocere. La nostra galette è uno scrigno di pasta brisée ripiena di prugne rosse e di un frangipane che si ispira alla famosa crema tradizionale ma non richiede cottura.La pasta brisée è una preparazione base che non contiene zucchero. In questo modo, oltre a mettere in risalto il ripieno, è adatta anche per realizzare torte e crostate salate. E se l'idea vi piace provate anche la Galette di mele e salsa al caramello, la Blood orange galette o la Galette alla crema di zucca e fontina.Anche con la pasta sfoglia, abbinata alla frutta fresca, si possono preparare ghiotti dessert. Alcuni esempi? La Delizia alle pesche, la Sfogliata alle mele e cannella o la Torta di ciliegieALTRE RICETTE GOLOSECanederli alle prugneTorta brisée di noci all'americanaTorta brisée alle ciliegie e pistacchiTartellette alle prugne e formaggio
1

Per preparare la galette alle prugne incominciate dalla pasta brisée: in una ciotola raccogliete la farina, il sale, il burro freddo tagliato a cubetti e l'acqua. Impastate velocemente con la punta delle dita fino a ottenere un composto bricioloso. Compattatelo fino a ottenere un panetto omogeneo e liscio, avvolgetelo nella pellicola alimentare e ponetelo in frigorifero per 1 ora.

2

Nel frattempo preparate la frangipane: in una ciotola mescolate la farina di mandorle, la farina 00, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata, la cannella, e il burro fuso a temperatura ambiente fino a ottenere un composto ben amalgamato.

3

Prelevate la pasta brisée dal frigorifero e stendetela con il matterello a uno spessore di 5 mm su un foglio di carta forno. Dovrete cercare di ottenere un cerchio abbastanza regolare, se così non fosse rifilate i bordi della sfoglia con un coltellino. Distribuite al centro il frangipane avendo cura di lasciare 3-4 cm liberi dai bordi.

4

Coprite con le fettine di prugna disposte a raggiera. Ripiegate i bordi di pasta rimasti liberi verso il centro, facendo una leggera pressione per saldare le piegature. Trasferite il tutto con la carta forno su una teglia e spennellate la pasta con l'uovo sbattuto. Cospargete con zucchero semolato.

5

Cuocete nel forno già caldo a 180° per 25-30 minuti. Sfornate il dolce e lucidate la frutta con la gelatina a spruzzo. La galette alle prugne si può servire calda, tiepida o a temperatura ambiente.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GALETTE ALLE PRUGNE"

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto

Spiedini di frutta

Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto