Galette alle prugne
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La galette alle prugne è una crostata realizzata con una base di pasta brisée, frangipane e frutta. Un fragrante scrigno dal ripieno succoso perfetto per una merenda speciale o come goloso dessert, magari insieme a una pallina di gelato alla vaniglia. È anche facile da realizzare, che aspettate?
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 250 g di farina 00
- 180 g di burro freddo di frigo
- 2-3 cucchiai di acqua ghiacciata
- 1 pizzico di sale PER LA FRANGIPANE
- 60 g di farina di mandorle
- 2 cucchiai di farina 00
- 60 g di zucchero semolato
Come preparare: Galette alle prugne
Per preparare la galette alle prugne incominciate dalla pasta brisée: in una ciotola raccogliete la farina, il sale, il burro freddo tagliato a cubetti e l'acqua. Impastate velocemente con la punta delle dita fino a ottenere un composto bricioloso. Compattatelo fino a ottenere un panetto omogeneo e liscio, avvolgetelo nella pellicola alimentare e ponetelo in frigorifero per 1 ora.
Nel frattempo preparate la frangipane: in una ciotola mescolate la farina di mandorle, la farina 00, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata, la cannella, e il burro fuso a temperatura ambiente fino a ottenere un composto ben amalgamato.
Prelevate la pasta brisée dal frigorifero e stendetela con il matterello a uno spessore di 5 mm su un foglio di carta forno. Dovrete cercare di ottenere un cerchio abbastanza regolare, se così non fosse rifilate i bordi della sfoglia con un coltellino. Distribuite al centro il frangipane avendo cura di lasciare 3-4 cm liberi dai bordi.
Coprite con le fettine di prugna disposte a raggiera. Ripiegate i bordi di pasta rimasti liberi verso il centro, facendo una leggera pressione per saldare le piegature. Trasferite il tutto con la carta forno su una teglia e spennellate la pasta con l'uovo sbattuto. Cospargete con zucchero semolato.
Cuocete nel forno già caldo a 180° per 25-30 minuti. Sfornate il dolce e lucidate la frutta con la gelatina a spruzzo. La galette alle prugne si può servire calda, tiepida o a temperatura ambiente.
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto